Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concessi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172118
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È dunque bene che la signorina goda dei divertimenti che le sono concessi. Ma sarebbe un male quando ella vi portasse una foga smodata, tale da

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, fare la visita di ringraziamento, e mostrarsi lieta e lusingata del piacere e dell'onore che le furono concessi.

paraletteratura-galateo

Pagina 141

vedutine d'angolo, o pure anche la carta rigata a scacchi o a rabeschi, non sono da persona fine. Sono concessi a pena il monogramma, lo stemma, il

paraletteratura-galateo

Pagina 297

nel fiore. Pessimisti, che il più delle volte, se la pigliano con mamma natura e con l'umanità tutta quanta, perchè a loro non soro concessi beni e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

, prenderà parte ai divertimenti ad essi concessi. Si deve considerare come educatrice dei fanciulli a lei affidati, non già come parte della famiglia. Quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 415

qualunque sacrificio. Di tutti i tesori concessi all' umanità, la salute è il piu prezioso; questo ognuno lo sente e lo sa. E di tutte le bellezze

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180735
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettersi jeans, magliette e capi decisamente casual che sono invece concessi ai suoi sottoposti con la stessa età e lo stesso fisico. Fa parte del

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Galateo per tutte le occasioni

187826
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destra, mentre gli amici possono disporsi come preferiscono. La sposa arriva sempre tardi, ma non troppo: sono concessi al massimo quindici minuti

paraletteratura-galateo

Pagina 127

eccessivamente pacchiano. Con il frac l'orologio non deve mai essere da polso, ma da taschino. I gioielli concessi a un uomo sono la fede e l'orologio

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo morale

197410
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare di privilegi concessi a questi o a quelli, di servizi resi piuttosto dagli uni che dagli altri; e pesarsi sulle bilancie di un gretto

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Come presentarmi in società

200200
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo, non l'accetterà da nessun altro, e starà presso la madre per tutto quel tempo. Per non errare nell'ordine dei balli concessi, una volta si usava il

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200884
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gli inviti possono essere fatti per telefono. Gli inviti su cartoncino sono concessi soltanto per una colazione di tono eccezionalmente elegante

paraletteratura-galateo

brutto e microscopico gioiello vero. Gli uomini in linea di massima non portano gioielli. A loro sono concessi soltanto la vera, l'orologio (da polso o

paraletteratura-galateo

Pagina 215

gesti rapidi, forse involontari, forse impercettibili. E voi, del resto, siete sicuri di non esservi mai concessi questa piccola licenza? Siamo nel campo

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo della borghesia

201162
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riproduzione o plagio saranno fatti valere i diritti concessi dalle vigenti leggi sulla proprietà letteraria. Torino, Tip. e Lit. Camilla e Bertolero,via

paraletteratura-galateo