Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprenderne

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172903
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, entri nelle amicucce dei bimbi, impari a capirne i desideri e le aspirazioni, a comprenderne i piccoli dispiaceri, i crucci ed i dolori. La pietà, da

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poiché viviamo tempi in cui il denaro è ostentato, e considerato onnipotente, un segno di vera eleganza è comprenderne il valore e gestirlo con garbo

paraletteratura-galateo

Pagina 39

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagina più in là di quelle domande e risposte dottrinali che senza pur comprenderne il significato si recitano dai fanciulli. Ma che ne direbbero costoro

paraletteratura-galateo

Pagina 106

comprenderne l'alto significato:Quando pregate, dite così: Padre nostro, ecc. Non credere, giovinetta mia cara, ch'io ti voglia far qui una dissertazione sul

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gli antichi, definando l'igiene, mostravano di comprenderne la natura nobilissima ed i servizi immensi che essa presta agli uomini. Dimenticanza

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo per tutte le occasioni

187704
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dato artista per comprenderne il lavoro. Se vi colpisce, sarete voi stessi a nutrire curiosità e approfondire la vostra conoscenza. Per tutti coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pietose che sanno comprenderne e alleggerirne le pene. Questa pietà non potrà sempre destare la gratitudine nei loro cuori, ma potrà contentare il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave atto della sua vita senza comprenderne l'importanza e il significato materiale. Una fanciulla uscita la vigilia dal collegio o dai metodi d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 25