Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltivata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che, ben coltivata, acquista virtù prodigiosa! La si era fatta così felice in lui, che bastavagli leggere un capo qualsiasi d’un autore, perché subito

paraletteratura-galateo

Pagina 15

L'angelo in famiglia

182686
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltivata anzichè no in letteratura, storia e nel complesso di quelle materie, numerose fors'anche troppo, che formano l'indispensabile elemento della

paraletteratura-galateo

Pagina 106

; cesseranno gli odj, si riuniranno i cuori, poichè Iddio non rifiuta mai la sua benedizione ad un'opera stata iniziata, coltivata o posta a termine

paraletteratura-galateo

Pagina 343

grati effluvj su coloro che la circondano, sull'aria che le aleggia intorno, la bacia... Oh! se la preghiera sarà da te coltivata, e nella più umile sua

paraletteratura-galateo

Pagina 441

piuttosto questa differenza? E perchè questa pianticella seminata, coltivata, inaffiata come la prima, presenta sole spine, e dentro le spine nasconde un

paraletteratura-galateo

Pagina 560

, si direbbe quasi inospite e disabitata; il monte era nudo e scosceso, e quand'io cercai di vedere un po' di terra coltivata, mi si indicarono alcune

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Saper vivere. Norme di buona creanza

193560
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servirà meglio più tardi. Infine, deve prepararsi a essere signorina, imparando a esser cortese, piacevole, giustamente colta, con qualche arte coltivata

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buone e fortificanti letture, aggraziata da un'educazione squisitissima e continuamente coltivata, era padrona della società; le menti di tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200875
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri gioielli veri. Invece i classici orecchini a perla (vera o coltivata) possono essere portati con disinvoltura in qualsiasi occasione, con

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come uno specchio: per salire in quelle coste ci manca l'approdo delle belle maniere; per essere accessibile e quindi divenire coltivata e utile e

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203559
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligenza coltivata e un'attività materiale. Una signora, per quanto ricca e alto locata che sia, non sdegna più, ora, di occuparsi con qualche dettaglio

paraletteratura-galateo

potrebbe quasi dire l' opposto. Non tutta l' arte è però coltivata dalla donna, che vi si dedica seriamente, con ugual misura, e mentre le scrittrici e

paraletteratura-galateo

Pagina 355

Cerca

Modifica ricerca