Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: castita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacre, può a poco a poco, se non far tralignare i buoni costumi, vincere almeno quel pudore e indebolire quel delicato sentimento di castità che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Nuovo galateo

190034
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il merito ha il suo pudore come la castità; quindi, benché sia naturale la sensibilià alla lode, pure la delicatezza del costume permette d'opporlesi

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inglesi ne' loro frequenti pellegrinaggi a Roma perdevano la castità; cosicché nelle Gallie e in Lombardia pochissime erano le città dove non vi fossero

paraletteratura-galateo

Pagina 230

migliori mani la di lei castità. La moglie accusa il marito da cui vorrebbe sottrarsi; il marito fa lo stesso della moglie di cui è sazio. Chi prega Nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Galateo morale

196332
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azioni, col suo laido parlare a ciò che v'ha di più santo e gentile sulla terra, l'innocenza, la castità, il pudore. Tutte queste passioni la civiltà, se

paraletteratura-galateo

Pagina 33

castità del pensiero; che non dimenticano mai, allorché scrivono, che una frase imprudente può disamorare i fratelli dai loro sacri doveri, dare origine a

paraletteratura-galateo

Pagina 354

Eva Regina

203086
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiera selvaggia Brunhilde, la Walkiria che proteggeva con le fiamme il suo sonno e la sua castità : era vergine la Pulzella d'Orléans, celebre nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 34

ricomporle un'aureola di castità.

paraletteratura-galateo

Pagina 48

significa: Umanità; doppio: Gelosia. Il Giglio, è noto: Castità; la Ginestra: Amor della famiglia; la Giunchiglia : Lunguore; il Gladiolo : Spontaneità; l

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Cerca

Modifica ricerca