Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardinali

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172616
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sono Eminenze i Cardinali; Monsignori i Vescovi e gli Arcivescovi; Onorevoli i Senatori e i Deputati. Il titolo di Maestà spetta al Re ed alla Regina e

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» solo ai vescovi - ambasciatori, prefetti, alti magistrati e generali di Corpo d'Armata se ne faranno una ragione! - ai cardinali ci rivolgeremo con

paraletteratura-galateo

Pagina 27

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e se non sono riusciti ad attutire ogni loro sentimento. Ad evitare simili eccessi, noi abbiamo in pronto le virtù cardinali, le quali ci sollevano

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo per tutte le occasioni

187659
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di linguaggio ed educazione. Con gli ecclesiastici. Il Papa è Sua Santità, Beatissimo Padre per scritto; i Cardinali sono eminenze; per un Vescovo o un

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammiragli, dei cardinali e dei dogi, invitò a pranzo all'Hotel Danieli una minorenne, una sgualdrinella dell'ultimo raccolto, piuttosto di bassa

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del superlativo. L'esposizione della casa dev'essere stupenda e saluberrima. I quattro punti cardinali hanno fatto delle transazioni colla cosmografia

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversari erano diretti dalla duchessa; e i cardinali Bibbiena e Bembo non disdegnavano di essere richiamati al dovere da una donna; e quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Nuovo galateo. Tomo II

194147
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con ottime intenzioni li rovinano. Pio IV, declamando contro l'uso delle carrozze, indusse i cardinali a cavalcare le mule; si moltiplicarono le mule in

paraletteratura-galateo

Pagina 23

assali nel 1316, presso di Durlington, due cardinali scortati dal vescovo di Durham, da suo fratello lord Beaumont, da numeroso seguito di gentiluomini e

paraletteratura-galateo

Pagina 254

magnifici: » e vi si videro danzare i cardinali di Narbonne » e di San-Severino. Il cardinale Pallavicino » riferisce, che, nel 1562, i padri

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Galateo morale

196978
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medici, i giureconsulti, i più famosi artisti, e finalmente gli stessi cardinali e vescovi a preferenza di ogni altro. I maestri di santa scrittura erano

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

199348
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere a Vescovi e Cardinali «con figliale affetto e colla massima devozione e reverenza, della Santità Vostra umilissima e devotissima».

paraletteratura-galateo

Pagina 401

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200512
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parroci, ai vescovi, ai cardinali e a tutti gli alti ecclesiastici. In tutti questi casi il baciamano è obbligatorio non soltanto per gli uomini ma anche

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitari, generali, ecc., del Monsignore ai prelati, dell'Eminenza ai cardinali, dell' Altezza ai principi del sangue; si chiaman Maestà i regnanti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ufficiali dello Stato. Sono Eminenze i Cardinali, e come elettori e soli eleggibili al Pontificato, sono trattati come principi stranieri e precedono i

paraletteratura-galateo

Pagina 127

discrezione non è che prudenza e temperanza, virtù cardinali vale a dire, su cui riposa la morale umana e la quiete del vivere onesto. Quando gli Eremiti

paraletteratura-galateo

Pagina 32