Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capotavola

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180747
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capotavola nel luogo più lontano dall'ingresso della sala, e l'ospite gli siede di fronte; se il tavolo è molto lungo e i partecipanti alla riunione sono

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il saper vivere

186216
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai lati le due invitate più di riguardo (B). Se l'ospite eminente è una signora, avrà i due invitati maschi ai suoi lati e siede a capotavola. Di

paraletteratura-galateo

Pagina 120

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza indugio al simbolico capotavola? Difficile, e questo perché il posto che un individuo sceglie in fondo rispecchia un po' come si sente nella vita

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201040
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importanti sono a destra e a sinistra del padrone di casa. I padroni di casa siedono normalmente a capotavola, se la tavola è rettangolare; comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca