Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calci

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle semplici ragazzine, che danzavano sulla spianata del caffè e con mal garbo, facendo lo viste di ballare per essi, dare calci qua, gombitate là

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Per essere felici

179350
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calci alla seggiola, le loro manine cominciano a grattare la stoffa dei mobili, tirandone le nappine, compiendo qualche piccola opera distruggitrice alla

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impedire alla gente di scendere. E poi si lamentano se prendono calci negli stinchi. Non sollevate la gonna o il soprabito dietro di voi prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

quella di venir insalivati, manomessi e presi a calci dai loro angioletti. In quanto ai cani, il regolamento dice che possono essere portati in tram (o in

paraletteratura-galateo

Pagina 182

arrabbiatevi subito, pestando pugni e calci nella porta e urlando «Ascensore! Ascensore!», come gridereste al fuoco in caso di incendio. Non fate

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pugni, i calci, l'afferrarsi pei capegli, il pigliarsi a sassate, con gran consolazione dei presenti e dei passanti, vi hanno anche nelle classi più

paraletteratura-galateo

Pagina 42

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192140
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scalcagnare chicchessia, principalmente dove evvi folla eli gente; non vi dirò del trar calci, che è cosa da mulo, nè dello scorazzare per via od altrove

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Nuovo galateo. Tomo II

194997
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'esercitò per molti secoli al duello de' calci, de' pugni, dello scudo, del bastone, de'sassi. Frequentemente il dolore delle percosse, le risate

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Cerca

Modifica ricerca