Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buttati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172960
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittrici, dei lavori a pena abbozzati, buttati là in fretta. « Se il lavoro è accettato - scrivevano le signore - correggeremo e amplieremo su le bozze a suo

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tuo posto pulito e ordinato; non pezzetti di carta sul banco o sotto, non pennini buttati via, nè macchie d'inchiostro, nè scortecciature sul legno

paraletteratura-galateo

Pagina 213

; anche i soldi buttati qua e là impensatamente, senza scrupolo, compongono le lire e. . . lasciano le tasche vuote. Un piccolo lavoro facile a lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comparire il fellone; c'è l'esuberante che partecipa all'azione come se fosse reale e incita l'eroe: «attento!», «presto!», «buttati!»; c'è quello

paraletteratura-galateo

Pagina 107

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorella, buttati nelle acque salutari del Giordano, in quelle acque che Dio ha santificate col suo tocco, abbandonati alla divina misericordia

paraletteratura-galateo

Pagina 299

, uno screzio, anzichè pararti ad offesa e a difesa, buttati nelle braccia del fratello e della sorella, digli che l'ami; se credi veramente di aver

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Galateo per tutte le occasioni

187716
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'andata. Bicchieri, piatti, lattine, sacchetti di plastica vanno buttati nei cestini. Oppure riportati a casa.

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla forza di volontà, non alla forza di gravità. Né il proprio corpo né gli oggetti debbono essere buttati. Gli oggetti si posano. Anche un mozzicone

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Galateo morale

197809
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arzigogoli come usano taluni per farsi parer letterati e cruscanti «con frasi, dice il Giusti, modi, proverbi, grazie di lingua, buttati là a rifascio

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201061
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutta o involucri di stagnola, magari cercando di nasconderli malamente tra la sabbia: i resti siano doverosamente buttati nel cestino dei rifiuti (che

paraletteratura-galateo

Pagina 269

essere più igienici, poiché a ogni soffiata vengono buttati via, sono anche più pratici perché tolgono dalle vostre tasche quel brutto fazzoletto sporco e

paraletteratura-galateo

Pagina 328

resti non vanno buttati dal finestrino: è un'azione incivile oltre che pericolosa: la roba lanciata da un finestrino potrebbe rientrare da quello

paraletteratura-galateo

Pagina 364