Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bruto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181979
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bruto, la vita coniugale impossibile con un carattere così violento. Pensare che i primi tempi egli era così mite, così dolce, così affettuoso: ora

paraletteratura-galateo

Pagina 627

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nutrimento del bruto. Poi il fiore della bellezza passa bene spesso prima ancora della gioventù, e per incidenza mi pare d'avertelo detto un altro giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 553

rende l'uomo simile al bruto, e neppure al bruto nel suo stato normale, ma al bruto posseduto dalla più terribile di tutte le malattie; da quella

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l' uomo alla condizione del pazzo furioso e del bruto. E quanti malanni porta con sè! Perdita della tranquillità dell'animo, stantechè il giuocatore

paraletteratura-galateo

Pagina 117

livello del bruto.

paraletteratura-galateo

Pagina 19

dal bruto, la ragione. Guardatelo: non ha peranco varcata la virilità, ed è già rotto di salute, ottuso di mente, paralitico. Osservate invece

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il saper vivere

185985
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua reputazione. Non farà confidenze indiscrete a Tizio e a Caio e soprattutto resisterà alla tentazione di descrivere il marito come un bruto o un

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188572
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra cedono ogni tanto al richiamo della foresta e sentono la nostalgia dell'epoca delle palafitte. Il bruto, il selvaggio, il primitivo che

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Nuovo galateo

190362
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quindi, anche nel massimo calore della libertà, Bruto dice a suo figlio nell'Alfieri:

paraletteratura-galateo

Pagina 262

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della gran catena che lega l'uomo alla pianta è l'animal bruto. Soggetto esso sin dagli esordi della creazione a lui, che è poco minore degli angeli

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invidiabile e simpatica, dà subito l'idea di una persona sana e felice; l'ingordigia, l'avidità ragguagliano l'uomo al bruto. Non si fa mai osservazione sui

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196833
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fradici, incapace di trascinarvi a casa, giacché l'ubriaco ha questo di buono che si rende peggiore di un bruto, il quale anche abbandonato a se stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 184

basso appetito di vivande e di vino. Un galantuomo non permetterà mai di poter essere paragonato a un cortigiano o a un bruto. Per altro tu non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 484

Come presentarmi in società

199901
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bruto, ma chi tocca appena i cibi, chi mangia a fior di labbra, chi crede di mostrar la sua continenza e la sua fine educazione col rifiutar quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legge della disciplina e della gerarchia, che è in natura, in qualunque consorzio umano o anche bruto, come possiamo vedere per esempio nelle api

paraletteratura-galateo

Pagina 32