Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179347
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'arte rara e sottile di bandire dal proprio salotto tutto ciò che sa di mediocre, di falso e di cattivo. Purtroppo quest'arte non s'insegna; è una

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180770
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anticipare con una telefonata). Da bandire senz'altro l'idea di scambiare pettegolezzi per via telematica, perché è assai probabile che capitino sotto gli

paraletteratura-galateo

Pagina 228

sentimentale è bandire del tutto dal nostro abbigliamento e dal nostro comportamento ogni elemento che possa anche lontanamente apparire seduttivo

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Il tesoro

182049
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tutti, ma non entrando in dimestichezza con nessuno. Bandire ogni pettegolezzo, tramite i portinai; se si ha da fare qualche rilievo

paraletteratura-galateo

Pagina 656

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'età e della capigliatura. 6. Quando siete veramente pulite, e pettinate indossate l'abito per la scuola; debbo raccomandarvi di bandire gli spilli

paraletteratura-galateo

Pagina 1

. 39. Mi sono raccomandata, parlando della scuola, di bandire sempre da voi il pettegolezzo che è triviale e inurbano. E pettegola io chiamerei la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa che hanno gli uomini per bandire le difficoltà dalle relazioni sociali. Del resto il fatto delle presentazioni, che è pure un capitolo della

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

196806
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il fallimento. I padroni devono assolutamente bandire dalle officine gli operai incivili, arroganti, indisciplinati, giacché i medesimi sono eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200680
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terza persona, sono da bandire da qualsiasi conversazione intelligente. La gente ama parlare di sé stessa, come tutti sanno, e il saper rivolgere con

paraletteratura-galateo

volta anche di innocenti pettegolezzi. Qualsiasi argomento può far nascere una conversazione brillante e intelligente: tuttavia bisogna bandire a

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tema di spiacere a qualcuno: per escludere la religione e la politica: per bandire la maldicenza, per mantenere desto il buon umore senza ricorrere a

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203273
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagna è bene bandire ogni vaporosità di tessuto e di ornamento, ogni esagerazione, ogni eleganza troppo raffinata della moda. Bisogna attenersi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 122