Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicinano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172249
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per conseguenza, la delusione ed il rammarico. Ci sono alcuni che simpatizzano a prima vista. Si avvicinano, si salutano con piacere; si direbbero

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Le belle maniere

179794
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone che ci avvicinano", esponendo sulla nettezza ammonimenti così puerili che ora ci stupirebbero assai. Purtroppo in alcune campagne persiste ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 13

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nè le persone che ci avvicinano, nè le circostanze; ma noi stesse che abbiamo preso da esse senza riguardo invece del bene, il male. Che ne diresti tu

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sottile, e non ti lasciar ingannare da loro perchè le vedi suggere il mele e lo zucchero, poichè se ti s'avvicinano e ti pungono, n'avrai deformato il

paraletteratura-galateo

Pagina 136

che dobbiamo tollerare non solo, ma sopportare i dolori, perchè ci procurano i piaceri, e perchè ci avvicinano al cielo. Chi non lavora non riposa, e

paraletteratura-galateo

Pagina 354

indulgenti e generosi con tutti coloro che ci avvicinano.

paraletteratura-galateo

Pagina 403

persone care al tuo cuore, a quelle che ti avvicinano, e toglierà da coloro che ne sono infetti quel mal germe che li rende difettosi o colpevoli... Tu

paraletteratura-galateo

Pagina 441

le persone tutte che ti avvicinano, ed a te ed a esse insegni ad amar Dio, ad accostarsi ai Sacramenti dell'amor suo, ad essere più buone, più

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Nuovo galateo

189353
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico, si estese e si forti negli scorsi secoli, sono andate continuamente scemando e s'avvicinano allo zero del nostro, almeno in alcuni paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baciarsi, in realtà avvicinano sole le guance le une alle altre per non rovinarsi il trucco; è un'ipocrisia universalmente riconosciuta. Baffi. I baffi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

192880
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amico lettore, non è mio compito insegnarti l'educazione. Tu, per me, come per gli altri che ti conoscono e ti avvicinano, sei una persona educata

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione per addolcire i contatti e mantenere l'armonia. Le nuove usanze avvicinano anche nella scuola fanciulli e bambine, è dunque necessario fino

paraletteratura-galateo

Pagina 5

quotidianamente le persone che i legami del sangue e l'elezione avvicinano, dunque dovere della padrona di casa renderla piacevole, attraente ai sensi e

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196279
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A ragione si suol dire che una bella presenza, vale più di una commendatizia: la prima impressione che tu desti in coloro che ti avvicinano

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

203069
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ideale le anime che l'avvicinano, che subiscono il fascino della sua. La innamori della semplicità, dell' attività, della vita sana e frugale

paraletteratura-galateo

Pagina 23

ufficio, nell' anticamera di un medico, al camposanto, dappertutto dove le necessità comuni della vita civile avvicinano gli uomini, li mescolano

paraletteratura-galateo

Pagina 495