Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenne

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179340
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo o quello con l'aria pretenziosetta di un saputella: — No: questo fatto non avvenne nel tal anno, ma nel tal altro — No; quel quadro non è della

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai loro genitori. L'adozione tuttavia non può impugnarsi se, al momento in cui avvenne, la qualità di figlio naturale dell'adottato non risultava da

paraletteratura-galateo

Pagina 648

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte scoppio: gli è un colpo di pistola. Che avvenne ? Un demente o, se più v'aggrada, un infelice, del tutto rovinato, per disperazione si bruciò le

paraletteratura-galateo

Pagina 117

prescrivesse come un sacro dovere al cittadino il rispetto ai vecchi. Ora avvenne che, mentre in questa ultima città si dava un solenne spettacolo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188717
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla mia. Non so che cosa avvenne; che cosa crollò; che cosa si distrusse. Gli dissi categoricamente no. Oh, ombra della mia amica lontana, ora che

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192004
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, feritolo, se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Ora avvenne che passò per quella strada un sacerdote, il quale, vedutolo, andò oltre. Così un levita

paraletteratura-galateo

Pagina 36

con quattrocento ducati, a lui la recasse, ch'egli gli avrebbe fatto usar cortesia di quaranta ducati. Or avvenne, che una povera vecchierella, molto

paraletteratura-galateo

Pagina 41

di nascosto, perchè non v'avvenga ciò che avvenne a quel paggio, che portando alla mensa reale un piatto di pere cotte ancor bollenti,ne cacciò una in

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro; ora dobbiamo avvertire che in quel torno avvenne un gran cambiamento. Il maestro di Marina per certe sue faccende dovette lasciar Torino, e venne

paraletteratura-galateo

Pagina 63

impennarsi e inorgoglire di sé. E così avvenne di fatti; chè, invanita della sua beltà, fiera del suo impero sul padre e su tutti, dava in furie se tosto non

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196313
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'anima talvolta di coloro che ridono e cantano e danzano in sulla scena. Udite quel che avvenne, non è gran tempo, in una rappresentazione del Barbiere di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

cercherebbero di sottrarsene? Eppure ciò avvenne in Francia, poco tempo prima dell'ultima guerra, per parte di uomini che si dicevano repubblicani, e che in

paraletteratura-galateo

Pagina 249

prepotenti e feroci, come avvenne di quelle dei Medici, dei Borgia, dei Malatesta, dei Farnesi, dei Visconti, la loro cronaca, però non ha né intrighi, né

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Eva Regina

203544
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito, per riguardo a sè stessa, per rispetto al suo passato. Se la separazione avvenne all' amichevole, ella dovrà conservare con l' uomo che fu il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 267