Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automatici

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venissero sostituiti da distributori automatici e cento anni dopo, all'Esposizione Universale dell'anno 2057, un cliente lasciasse la mancia, una

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Riassumendo: Dirò nel capitolo 25 che i gesti dell'uomo elegante debbono divenire automatici, come il raccogliere il ventaglio sfuggito alla mano

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Signorilità

198509
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di «cretonne» o di seta variopinta, in forma di federe, con «volanti», cordoni, fiocchi, e con chiusura fatta da ganci automatici. Per non correre

paraletteratura-galateo

Pagina 168

sarebbe ingombrante. Vi stanno anche due o tre ganci automatici, e altrettanti bottoni. Il tutto risulta piccolissimo, ma completo, carico e tale da

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far raggiungere la media comune. La modernità ha pure inventato gli « elevatori automatici», specie di tappi che si applicano alle scarpe e che mi si

paraletteratura-galateo

Pagina 603

Cerca

Modifica ricerca