Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arida

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'arida precettista che posi a voler scrivere il manuale della perfetta normalista:ma una vera donna e vera e buona mamma per giunta, che, passata

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'agricoltore non le sta intorno a lavorarla, a legarla, a puntellarla; la tua esistenza così promettente in adesso, così fiorente, rimarrebbe arida e sterile

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Signorilità

199515
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre, di passare una esistenza vuotissima e arida, correndo da un thè ad un ballo, da un poker alla modista, dalla sarta alle corse, senza un minuto suo

paraletteratura-galateo

Pagina 444

Eva Regina

203092
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disperazione arida in una feconda virtù confortatrice. Si sente che quella sofferenza non è vana, che ci eleva, che ci ricostruisce, straziandoci

paraletteratura-galateo

Pagina 271

alla femminilità. Ciò che rende arida e triste la vita d'albergo o le stanze d'affitto, per chi è uso all'eleganza raffinata della casa propria, è la

paraletteratura-galateo

Pagina 317

ingannate, tradite, misconosciute, abbandonate; anche se il ricordo del passato ci fa parer più fredda, arida e triste la solitudine del nostro presente

paraletteratura-galateo

Pagina 37

senza una luce interna che la riscaldi è una forma arida per sè stessa, un inutile tesoro, una fonte di delusioni per l'arte e per la vita : poichè la

paraletteratura-galateo

Pagina 571

Cerca

Modifica ricerca