Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apprezzato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180694
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orrendo; ma se il biglietto ci è stato offerto, è doveroso. Non è obbligatorio applaudire ciò che non abbiamo apprezzato, ma il modo educato per esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 147

, anche per i bambini. In tutti i ristoranti eleganti del globo un uomo che indossa una giacca oppure una camicia bianca sarà cliente gradito e apprezzato

paraletteratura-galateo

Pagina 163

un fiore, assolutamente senza perché, in una data lontanissima da quella «incriminata», e per questo tanto più gradito e apprezzato. Anche per chi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

, insomma particolare. E se risponde a queste caratteristiche, anche una pagnotta potrà essere un regalo originale, gradito, apprezzato. Si pongono

paraletteratura-galateo

Pagina 201

»: ammettere uno sbaglio è un gesto onesto e apprezzabile, e apprezzato. Non tocca a noi pretendere di allacciare rapporti fuori dall'ambito lavorativo con

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Il tesoro

182074
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una sua speciale aureola, per esser maggiormente apprezzato e desiderato. Vogliamo dire infine che abbattere le barriere esistenti fra uomo e donna, è

paraletteratura-galateo

Pagina 665

Galateo per tutte le occasioni

187988
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apprezzato e non sarà mai capace di ottenere il meglio da chi lavora con lui. E soprattutto, è una persona infelice. Una piccola nota sul mobbing Il mobbing è

paraletteratura-galateo

Pagina 212

capelli dei giocatori o gli accostamenti di colore della seconda maglia non viene apprezzato, soprattutto durante momenti di alta tensione come in occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188713
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagna dove la gente non ride mai. Lo spirito è apprezzato da una minoranza. Tutti gli altri sono rimasti al «roba da chiodi» al «cosas de pazos» che

paraletteratura-galateo

Pagina 214

dell'amico una scheggia di forfora, non è apprezzato da nessuno, anche se ti risponde «grazie». Lasciagli il pelo e la forfora. Ti sarà assai più grato

paraletteratura-galateo

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verità, a molte donne la cosa quasi infastidisce. È invece molto apprezzato e, tra l'altro, previsto dal galateo che in un locale pubblico entri prima

paraletteratura-galateo

Pagina 103

cancello di casa. Un pizzico di audacia, quando non diventa sfrontatezza, è apprezzato da ambo le parti. Perciò uomini, non chiedete mai «posso baciarti

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, segno di gioia. Mai però nel numero di quattro e nove, considerati numeri nefasti. A tavola non si usano tovaglioli, ed è apprezzato l'uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Evitate, come ho anticipato, bicchieri colorati per il vino, che altrimenti non potrebbe essere apprezzato nelle sue sfumature. Nelle cene formali vi

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'aspettarsi di essere ben visto, gradito, apprezzato. Chi, seguendo le norme da noi sin qui indicate, cerca di procurar agli altri tutto il piacere

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201119
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guidare dal buon gusto piuttosto che dall'entusiasmo del momento, se volete che il dono venga giustamente apprezzato da chi lo riceve.

paraletteratura-galateo

Pagina 370

simile atto. Non offendetevi se il vostro lavoro non è apprezzato come dovrebbe essere. Di solito i superiori non sono molto prodighi di lodi e danno per

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Eva Regina

203681
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artista poco compreso e poco apprezzato dai suoi contemporanei, Federico Amiel, anima delicatissima, intuitiva e sensibile, scriveva così della psiche

paraletteratura-galateo

Pagina 342