Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amena

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172424
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniera di disagi, preferiscono ritirarsi in una casa di campagna e passare almeno il primo mese della unione, in una solitudine amena, nell'intimità

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco; se invece è soltanto indisposta e non soffre mal di testa, tenetele compagnia, e offritevi per leggerle qualche pagina amena.

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180518
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amena lettura, una colonia analcolica splash-down, un thermos di spremuta fresca e, solo se sappiamo per certo che è permesso dal medico, qualcosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Nuovo galateo

189269
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'importanza supplisce. In somma la pulitezza è il fiore della morale, la grazia che l'abbellisce, il colore che amabile la rende ed amena. Fa d'uopo confessare

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridicole, per questo. Io ne conosco di adorabili, la cui compagnia mi ha fatti passare giorni deliziosi, mi ha resa amena la solitudine d'una campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 87

di quattro ferri da calza. Era una buona signora, ed abbastanza amena in compagnia. Ma quel maledetto appellativo di Tota l'aveva demolita

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanti ne son stati pubblicati sin qui in Italia, è un libro di lettura amena e istruttiva, sul quale si possono fare degli studi di lingua, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

203397
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alta voce. Niente di meglio dei giornalini pei fanciulli, che offrono una lettura varia e complessa, amena ed istruttiva insieme.

paraletteratura-galateo

Pagina 193