Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amavano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172643
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed ai padroni. Una volta i domestici finivano per diventare gli amici delle persone che servivano; amavano i figli dei padroni; erano capaci di

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattutine. Nel fastoso settecento l'attività muliebre non era al suo apogeo. Le molli coltri tentavano le belle dame le quali non amavano farsi vedere

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Le belle maniere

180034
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, compassionavano il professore, che stimavano e amavano molto; ma, riuniti in classe, gli giocavano spesso de'brutti tiri, insensibili alle suppliche, al

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Galateo morale

197548
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanissima età alle lettere e ai molti che l'amavano, ha usurpato quanto vi era di sacro nella famiglia per coprirne le sue nudità ributtanti; ha contaminato

paraletteratura-galateo

Pagina 370

dell'affetto. I contadini di Tommaso Grossi lo amavano di sincero affetto, perché mite, affabile e giusto insieme ed intelligente; e lui morto sclamavano

paraletteratura-galateo

Pagina 400

Signorilità

198712
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rapide amicizie e all'entusiasmo, non amavano alla loro tavola nuove conoscenze, ma, se le ammettevano, si davano gran pena per loro; i meridionali

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Eva Regina

203487
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l' onda — — di passione da farla traboccare. Ma perchè leggere una storia d' amore, quei due che si amavano? « Ahimè! Ahimè ! si lamenta Francesca

paraletteratura-galateo

Pagina 241

e l'istitutrice amavano lo stesso uomo, e allora alla povera straniera sovrastava la terribile necessità di cedere il posto ed allontanarsi col cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 390

, amavano e beneficavano : e Dio che li aveva uniti non poteva volerli separare. Così spingendo lo sguardo nell'avvenire, sino ai loro lontani capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 461

Cerca

Modifica ricerca