Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amar

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172046
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: se non che io ho più esperienza, devo essere come il protettore degli altri, amar di più, dar migliori esempi, farvi le veci di padre, se per disgrazia

paraletteratura-galateo

Pagina 102

L'angelo in famiglia

183366
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le persone tutte che ti avvicinano, ed a te ed a esse insegni ad amar Dio, ad accostarsi ai Sacramenti dell'amor suo, ad essere più buone, più

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Atti molestl all' altrui amar proprio 49 § 1..Atti assolutamente inurbani 32 I.Imperfezioni fisiche ivi II. Imperfezioni intellettuali 53 III

paraletteratura-galateo

Pagina 287

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191969
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverse sue azioni indirizza al suo amore. Amar Dio anche non si può senza amare gli uomini, che sono suoi figli, e sua imagine. Il Signore ha caro e

paraletteratura-galateo

Pagina 13

anzi da gloriarsi. Venir su ignoranti, sciatte, poco riguardose della religione e d'altro sentimento gentile ed amar degnamente la patria, è cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Saper vivere. Norme di buona creanza

193243
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oro o di argento, il primo scapolare della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio deve amar la madrina, come un'altra mamma.

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194708
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'opinioni. Da questa causa deriva pure talvolta l'acerbità prodotta più spesso da amar caustico e atrabiliario. La causticità è sovente figlia d'un cuor

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo morale

196997
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. «La scienza, scrive il Pellico, non nuoce se non se quando va congiunta all'orgoglio. Allorché si accoppia alla modestia, dispone l'anima ad amar più

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, per così dire, un valore in obbligazioni al sangue versato, ai dolori sofferti per formar questa patria, che pur dicono di amar tanto, io direi a

paraletteratura-galateo

Pagina 352

insegnò loro ad amar la giustizia e ad odiar la menzogna». Ed anche pervenuti a guadagnare coll'applicazione, colla fatica, collo studio un ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto reprensibile e non piace ad alcuno. La verecondia è sempre apprezzata, anche da chi ostenta di amar il vizio. Galateo della Borghesia. - 6.

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca