Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzando

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172990
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dicendo: - Da brava, Ines, fate i complimenti alla signorina. - E la bambola mosse verso di me e alzando la testa, disse: - Benvenuta, signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180453
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro, senza riempirli mai fino all'orlo. Se è qualcun altro a versare a noi, non «aiutiamolo» alzando il bicchiere incontro alla bottiglia; l'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il Galateo

181205
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

già alzando. Abbigliamento. Oggi solo alle prime di gala (e neanche sempre) si va vestiti in pompa magna o quasi. Alle repliche si va vestiti come si

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sperate di coltivarvi un utile ascendente su un diciassettenne, non giocatevelo alzando la voce. Quando non ne potete più chiudetevi in bagno con un

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo

189953
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinistra, e là rinnova il saluto alzando le braccia sulla testa ed urlando tre volte. Il re lo invita a sedere con un piccolo sospiro; il suddito lo

paraletteratura-galateo

Pagina 169

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieri se non durante una festa di famiglia senza formalità. Si brinda semplicemente alzando verso l'alto i bicchieri con un sorriso. Brodo. Senza

paraletteratura-galateo

Pagina 160

versa il vino a terra, mentre gli altri convitati pronunciano una preghiera. I latini, alzando e toccando i bicchieri prima di bere, dicevano «Prosit

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo. Tomo II

194499
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello spirito francese la smania di parlare, per cui molte persone parlando insieme ed alzando a vicenda la voce, nessuna è realmente intesa

paraletteratura-galateo

Pagina 100

in piedi ed alzando una voce magistrale e dura, che detta le sue opinioni e pronuncia le sue sentenze col tuono che adopera il maestro di scuola coi

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Galateo morale

197865
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccia a quella del vicino o i gomiti sulla tavola, o andasse dimenando le gambe. Il cibo dove poi essere portato alla bocca alzando le braccia, nè si

paraletteratura-galateo

Pagina 490

Le buone maniere

202372
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ghiacci dei cuori e le nebbie dell'intelletto, migliorando gli animi nel raddolcire i sentimenti umani e alzando altari dove parevano aprirsi gli abissi

paraletteratura-galateo

Pagina 49