Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alloggi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179653
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai palazzi antichi, alle solenni ville solitarie, dove tutto deve serbare la medesima linea, ma sono addirittura incompatibili negli alloggi moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il tesoro

181984
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia modesta deve accontentarsi dello stretto necessario, in un periodo così difficile e di crisi acuta degli alloggi. Tutto ciò è giusto, ma a parte

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189022
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazza che ha fatto degli studi. La crisi degli alloggi distruggerà il salotto. Il cosiddetto «living», che lo sta eliminando, prova che le cose e la

paraletteratura-galateo

Pagina 235

, l'arredamento, le suppellettili di una casa e il modo di parlare di chi la occupa. Negli alloggi dove un mandolino è sospeso a un chiodo in anticamera, una

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Nuovo galateo

190438
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle persone incaricate di farne gli onori, di procurare agli stranieri comodi, alloggi e tutti i piaceri che dipendevano da essi; 2.° Regalarono la

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Galateo morale

196550
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per tornare a coloro che visitano gli alloggi è d'uopo far eccezione per certuni che fingono di volerli affittare per aver pretesto ad entrare

paraletteratura-galateo

Pagina 100

espressamente incaricate di accogliere gli stranieri, di procurar loro comodi alloggi e fornire ad essi le indicazioni di cui abbisognavano. Presso gli

paraletteratura-galateo

Pagina 132

sesto a qualche faccenda che non possa soffrire indugio. La spia che si mette alla porta degli alloggi è fatta per osservare dall'interno all'infuori e

paraletteratura-galateo

Pagina 428

All'entrata degli alloggi e nelle passate vi hanno apposite stuoie per pulirsi i calzari; siete pregati di servirvene onde non insudiciare i

paraletteratura-galateo

Pagina 430

le abitudini dei casigliani, e si offre comodo e sicurezza di penetrare negli alloggi e nelle botteghe a svaligiare ed a commettere i più orribili

paraletteratura-galateo

Pagina 93

cercarne l'abitazione. Senza contare che la sicurezza e la pulizia degli alloggi, delle scale, degli atrii, dei cortili non resta più menomamente guarentita

paraletteratura-galateo

Pagina 96

inzaccherarsi su per le scale e turarsi il naso nel saline agli alloggi. I muri, pel lungo divorzio colla calce, sono sucidi e sgretolati, per cui si può star

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Signorilità

198420
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problema degli alloggi, specie nella capitale e nei grandi centri. Intanto sorsero e sorgono istituti parastatali e cooperative private, in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guisa che si potrebbe giustamente sostituir al noto proverbio: Dimmi chi pratichi e ti dirò chi sei, il proverbio: Dimmi come alloggi e ti dirò chi sei

paraletteratura-galateo

Pagina 3