Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agisce

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172000
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfazione di chi sente di compire il proprio dovere. Agisce bene indipendentemente dalle necessità sociali, sulle quali procede la giustizia. Agisce

paraletteratura-galateo

Pagina 187

che ogni tratto di jattanza e di vanità agisce contro l'influenza che deve esercitare; e che con un contegno senza pretesa si può temperare l'autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 404

morale che agisce su l'anima. - Perche l'autorità paterna e materna vanno ogni di più scemando fra di noi. - Del sentimento dell'individualità e del modo

paraletteratura-galateo

Pagina 458

bisogno di autorità. L'autorità non è come il potere, un fatto che agisce per forza materiale e per via legale. L'autorità è una cosa morale, che

paraletteratura-galateo

Pagina 65

bisogna continuamente comandare a sè stessi; badare a quello che si dice e come si dice; a quello che si fa ed alla maniera che si agisce. La mamma deve

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatalmente, agisce la società. Per solito, almeno, tutto ciò che è gloria, fama, splendore, è retaggio del sesso forte; a noi toccano più spesso i sacrifici

paraletteratura-galateo

Pagina 620

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poichè la persona che agisce in tal modo mostra sentirsi così priva d'ogni merito vero, avendo d'uopo di sostenersi con un merito falso o fittizio

paraletteratura-galateo

Pagina 403

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192827
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la preparazione. Si lascia così qualche minuto. In breve la luce agisce su dessa modificando lo strato superficiale della lamina laddove batte la

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Saper vivere. Norme di buona creanza

192890
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato sia assente, come è assolutamente necessario che sia assente la fidanzata. Altri agisce per loro; ed essi aspettano, tutto sapendo di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Nuovo galateo. Tomo II

194153
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, agisce sull'animo de' giocatori, come se fosse un ente reale; a lei attribuiscono le vincite e le perdite. La fortuna d'un concorso di cause ignote

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corteggiata, spaventa l'ammiratore serio, quello che agisce con uno scopo fisso, ossia che ha per meta il matrimonio. Una fanciulla bene educata non

paraletteratura-galateo

Pagina 52

troppo impressionanti; infine si agisce come si vorrebbe agissero gli altri verso di noi. II tempo propizio alle visite ordinarie comprende le ore del

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservato diligentemente quale spettacolo miserando sia il mutare amicizia o costumi, non agisce leggermente o all'impazzata nel contrarre rapporti o

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203310
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decide o non agisce per sè sola, ma che grava su lei la responsabilità dell' altra delicata esistenza avvinta alla sua, che un' imprudenza, un' emozione

paraletteratura-galateo

Pagina 144

senza pericolo per alcuni: giacchè la sostanza usata non agisce su ogni epidermide nello stesso modo, ma secondo il genere di essa. Il naso rosso è un

paraletteratura-galateo

Pagina 579