Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiornamento

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180568
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiornamento del galateo: oggi non è più da maleducati chiedere un'altra tazza di caffè (magari con un complimento per la bontà dell'aroma) sia a fine pasto sia

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, linciaggio del vecchio galateo? Ma no... vuol dire se mai revisione, aggiornamento, discussione, demistificazione... vuol dire cercare di sostituire

paraletteratura-galateo

tutto. Vuol dire se mai revisione, aggiornamento, discussione, demistificazione. Vuol dire riconoscere che la cortesia formale, senza il sostanziale

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187995
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicurezza delle fonti e del loro aggiornamento. ✓ Non fare dumping, ovvero usare i siti FTP (archivi remoti) altrui per depositare materiale da

paraletteratura-galateo

Pagina 215

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneducati, tanto da meritare un aggiornamento, nel 1990, Il nuovo saper vivere di Donna Letizia, nel quale scriveva: «Molti uomini considerano le buone

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca