Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affezione

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172070
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'affezione gentile e deferente per le sorelle loro. Capiscono e sentono, che è per essi non piccolo vantaggio quello della convivenza con la sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, il desiderio dei consigli, le intime confidenze che dicono affezione e stima e scaldano di un raggio giovanile i vecchi cuori e le vecchie menti

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Ci sono dei vecchi, specie se solitari, che si prendono di viva, commovente affezione per un pappagallo, un gatto, più comunemente un cane. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 114

comune dopo pranzo, ed esiga che le figliuole la trattino con il massimo rispetto e le dimostrino affetto. Ci sono madri, gelose dell'affezione delle

paraletteratura-galateo

Pagina 308

anche la fama, ai doveri dell'affetto. Ricordi che nella donna, il cuore deve sempre spadroneggiare il pensiero; e che l'affezione devota è da

paraletteratura-galateo

Pagina 393

, rimasta sola, per il matrimonio di questa, si prese di una grande affezione per un cane barbone, che ella diceva con convinzione, esser per lei un vero

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Per essere felici

179431
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'affezione, alla stima e alla fiducia reciproche, è come una bell'aurora cui segue una giornata serena.

paraletteratura-galateo

Pagina 122

„ lo sposo, per saggiare il grado di resistenza della sua affezione e della sua fedeltà. Questo è agire da idioti — ed è una natural conseguenza di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Il tesoro

181975
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'affezione e la felicità d'entrambi venga alterata.

paraletteratura-galateo

Pagina 614

nozze. Se ama con tenerezza, l'amore faciliterà il suo compito: se è soltanto affezione tranquilla che la lega al suo compagno, la calma del suo spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 625

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del maestro; e giova ripeterlo, qui si tratta soltanto di condannare l'affezione. Dobbiamo dunque: Sfuggire la compagnia degli irriverenti; abbreviare

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Nuovo galateo

190172
Melchiorre Gioja 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti esclusivi; ella perde dunque nell' opinione degli uomini quel prezzo d'affezione e

paraletteratura-galateo

Pagina 129

oggetto d'affezione particolare ed esclusiva. I beni comunali abbondano ove l'agricoltura è meschina i beni comunali scarseggiano ove l'agricoltura é

paraletteratura-galateo

Pagina 149

, senza offendere il giusto, l'altrui amor proprio, e più astenendoci dall'indebitamente inacerbirlo, ci frutta l'altrui stima; ed affezione; cioè con

paraletteratura-galateo

Pagina 17

1. Il complimento debb'essere piccante. Tendendo il complimento ad attestare ad altri una vostra affezione amorevole o rispettosa, e ad imprimerla

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, e lo impone molto più alle inferiori relativamente alle superiori, quando il motivo di chi ci visitò, non fu bisogno, ma stima od affezione. 8.° A

paraletteratura-galateo

Pagina 198

: giacché questa tardanza fa supporre che verghiate a condolervi, non per spontanea affezione d'animo, ma per timore che vi si rimproveri la violazione

paraletteratura-galateo

Pagina 201

dal bisogno, conservata dall'affezione, ella colloca il padre alla testa della famiglia e rimette tra le sue mani l'amministrazione e il potere; ella é

paraletteratura-galateo

Pagina 217

. Quindi a ragione vuol l'uso ch'esse alle mense siano servite le prime, e che le vivande più elette attestino loro l'affezione de'commensali. Egli vi fa

paraletteratura-galateo

Pagina 226

affezione, noi proviamo pene maggiori de' piaceri di cui ci eravamo formata confusamente l'idea e concepita la speranza. E siccome, al cospetto del

paraletteratura-galateo

Pagina 235

braccia di Francesco spirò il celeberrimo Leonardo da Vinci' e quando i cortigiani si mostravano sorpresi per le dimostrazioni d'affezione e di stima

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Celestino dimostrò che la sua affezione per una bestia agiva più sul suo animo che la dignità della carica cui era stato innalzato.

paraletteratura-galateo

Pagina 257

Havvi degli atti che sebbene dimostrino affezione d'animo e disposizione a servire, tuttavia riescono offensivi, allorché, propri delle classi

paraletteratura-galateo

Pagina 60

argomento che non ci curiamo di crear sensazioni piacevoli nell'altrui animo, indifferenti ci mostrano all' altrui stima ed affezione. Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 68

modo di rendere gli altri contenti di noi e di loro stessi, ossia acquistarci l'altrui stima ed affezione entro i limiti del giusto e dell'onesto

paraletteratura-galateo

Pagina 9

dapprima dalla ristrettezza delle finanze, motivo per cui sussiste presso le famiglie povere, divenne poscia un segno d'affezione. In Grecia e a Roma

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194122
Melchiorre Gioia 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'avversario ch'egli parla per motivi particolari, d'interesse per sé stesso, d'affezione pe'suoi amici o per la sua classe, d'odio contro i suoi nemici

paraletteratura-galateo

Pagina 131

. I piaceri che gustiamo nelle abitudini, eccettuato il caso di speciale affezione, illanguidiscono presto, e perdono parte delle loro attrattive

paraletteratura-galateo

Pagina 16

le tue parole saranno segni della sensazione piacevole che ti arreca chi viene a visitarti; o quando la stima, l'affezione, la riconoscenza ti

paraletteratura-galateo

Pagina 286

amore, a' tuoi amici confidenza ed affezione, a' tuoi nemici generosità e disprezzo, agl'infelici condiscendenza e umanità a tutti buona fede e que

paraletteratura-galateo

Pagina 290

colla regola de' formaggi. Questo paragrafo tolto dalla 2.ª edizione, manca alla 3.ª e alla 4.ª 3.° Le affettate ripugnanze. Più un gusto, una affezione

paraletteratura-galateo

Pagina 43

s'accorge, o sente almeno confusamente, che se merita sprezzo un cortigiano che si protesta stima, affezione, amicizia, mentre nell'interno dell'animo egli

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo morale

197625
Giacinto Gallenga 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le galline; in una parola è ragionevole o naturalissima una moderata affezione, proporzionata ai servigi che prestano, per ogni razza di bestie: ma

paraletteratura-galateo

Pagina 142

ricchezza di vigorìa; di sentimenti, di affezione, di intelligenza di cui Iddio lo ha fornito al pari di ogni altro uomo. Egli ha il dovere di lavorare non

paraletteratura-galateo

Pagina 173

lontano, un sentimento di tenerezza. Con quanto dolci parole ha espresso il buon Pellico questa soave e perenne reciprocanza di affezione! «Ebbi

paraletteratura-galateo

Pagina 233

volte soggetto. La vera civiltà è dote inerente all'anima e allo spirito: poiché comprende in uno la modestia, la tolleranza, l'affezione, il rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 30

gentilezza e di cortesia che partono dal tuo cuore verso la persona che è oggetto della tua affezione.

paraletteratura-galateo

Pagina 31

nulla più d'un sicario; può incutere terrore, non rispetto, non fiducia, tanto meno l'affezione; non è fondamento, non è difesa, ma carico disutile

paraletteratura-galateo

Pagina 373

coniare da' suoi subordinati in riconoscenza dell'affezione e delle cure del loro amato colonnello. Su questa medaglia, il più prezioso ricordo della

paraletteratura-galateo

Pagina 384

persuadersi che, per quanto privi di beni materiali, essi sono tuttavia in grado di possedere al par dei ricchi una ricchezza di affezione di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 419

maggiormente trattenersi durante la giornata. «Credete voi, esclama il De-Gerando, che non sia nulla per gl'infelici il sentirsi oggetto di un'affezione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 422

tendeva a inspirare pace e pietà. BALBO — Novelle. L'argomento delle visite riguarda tutti gli uomini, tutte le condizioni; la gentilezza, l'affezione

paraletteratura-galateo

Pagina 425

l'affezione verso il visitatore; e si dimostrerebbe davvero stupido ed indiscreto chi ne traesse pretesto di offendersi e di tenere il broncio. Per altro chi

paraletteratura-galateo

Pagina 429

od altri strettissimi in parentela, o fra amici legati da lunga pezza da intensa affezione, i baci sono un incomodo e una servitù non priva di seri

paraletteratura-galateo

Pagina 432

specialmente la musica, non serve che a stuzzicare sgradevolmente i nervi; questa affezione morbosa si manifesta in quegli individui coll'agitazione

paraletteratura-galateo

Pagina 464

spettacolo, una piacevole emozione. Giacché in qual altro modo spiegare un simile contrasto? Come mai tanto interessamento, tanta affezione vengono, a così

paraletteratura-galateo

Pagina 468

ossequio, di affezione. E diremo anzi tutto che è segno di grande sciocchezza e proprio di chi non ha veruna occupazione lo scrivere lettere senza un

paraletteratura-galateo

Pagina 475

appartenuta per vincoli di sangue o di affezione, il mandare una persona a rappresentarvi, almeno nel suo funebre corteggio; taluni, anche prossimi del

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una affezione più che paterna, cieca, d'un'esclusività quasi gelosa. E difatti fu più colla sua amabilità, colla distinzione delle buone maniere, colla

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualità morali; abbiamo grande stima di lui, gli abbandoniamo volontieri il nostro destino. Se non sarà l' amore ardente, sarà l' affezione sicura e

paraletteratura-galateo

Pagina 46