Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adattamento

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171888
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: l'adattamento, la tolleranza, il compatimento, il buon umore, sono sue compagne indivisibili. « Prende più mosche un cucchiaio di miele che non un barile di

paraletteratura-galateo

Pagina 34

. Prime doti dell'istitutrice devono dunque essere quelle della tolleranza, dell'adattamento, dell'annegazione, dell'amabilità con tutte le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serve. Perché quello che causa la rottura non è la differenza, ma la mancanza di capacità di adattamento, la rigidità sulle proprie posizioni («Le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il tesoro

181830
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più garba: cosa questa che conviene a chi ha gusti raffinati o stomaco delicato, a chi non ha una certa virtù di adattamento, e che non possa

paraletteratura-galateo

Pagina 554

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè sono come un periodo d'adattamento, durante il quale ognuno dei due sposi deve stabilire la sua posizione, pronto a imporre la sua volontà e

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono

paraletteratura-galateo

Signorilità

198709
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dimostrato la virtù di adattamento di sua gente anche nel campo gastronomico. Aboliti i tre piatti di carne, uno di pesce, il dolce e il «dessert», in

paraletteratura-galateo

Pagina 223

di vestiario, noi facilitiamo il vostro collocamento e la vostra felicità coniugale, basata sullo spirito di adattamento e di serena rinuncia. Quante

paraletteratura-galateo

Pagina 438

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si cerchi di formar l'animo in questa età in cui è tale esuberanza di vita e nel tempo stesso tale facilità di adattamento. E' l'età in cui si può

paraletteratura-galateo

!... persino la riduzione e l'adattamento dei grandi capolavori letterari alle loro povere testoline! Nel fanciullo si considera l'uomo dell'avvenire; è giusto

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200851
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e l'adattamento alla particolare occasione. Se non vi riesce di dire due parole per esprimere le vostre condoglianze, limitatevi a stringere

paraletteratura-galateo

organizzati, con le idee chiare su quello che vi aspetta, con spirito di adattamento e con un po' di spensieratezza.

paraletteratura-galateo

alla sorveglianza di una ragazza alla pari, assicuratevi che essa abbia un opportuno senso di responsabilità. Fate in modo che l'adattamento della

paraletteratura-galateo

Pagina 11

a ben altro. La signorina si vede dallo spirito di adattamento e dalla tolleranza. È indiscusso che ognuno paga per sé. Se siete seduti accanto al

paraletteratura-galateo

Pagina 381

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uguale scambio di prodotti e obbligo di convivenza e di adattamento. E mentre, per tacer d'altro, nei secoli passati la Lombardia, il Napoletano e la

paraletteratura-galateo

Pagina 201