Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accessorii

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa e di cucina; rappresenta il mobiliare d'una casa colonica e i relativi accessorii, nonché tutto l'occorrente della cucina, in 74 figure. 3. Attrezzi

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo

190112
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° edizione. 3.° Possono essere presentate ai tribunali a prova di fatti principali od accessorii; 4.° Restano anche quando un amico ha cessato di

paraletteratura-galateo

Pagina 206

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191908
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Cibi vegetabili 252-255 Accessorii della cucina - Vasi - Focolare - Legna 259-262 Il pollame 267 Cura delle mucche 274 I bachi da seta 276 La

paraletteratura-galateo

Pagina V

Signorilità

199083
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartamento di 6 camere e accessorii, posto in una casa signorile di città. Cominciamo a calcolare: Affitto L. 10.000 (cioè 20% della somma disponibile

paraletteratura-galateo

Pagina 20

seguire seriamente ed esattamente la capricciosissima moda nel ramo «accessorii», porta una spesa folle. E per questo, ripeto, oggi un corredo di vestiti

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Cerca

Modifica ricerca