Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abolire

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172560
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A proposito di giorno di ricevimento, o meglio di giorno fisso, badino le signore, che a Parigi da molto tempo è stata presa l'iniziativa, di abolire

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180729
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola il puntuale resoconto dei sintomi da cui era afflitto prima di abolire dalla dieta le solanacee, o i latticini, o quant'altro, e poi l'esposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 143

have di stagione, ma non possiamo abolire la linea invisibile - ma importantissima - che distingue le occasioni formali da quelle casual, e cancellare

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Il Galateo

180798
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di capire che cosa funziona e che cosa non funziona più, che cosa bisogna difendere, che cosa abolire, che cosa modificare, che cosa aggiungere. In

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

catena include in sè alcun che di servile, e la religione nostra è venuta ad abolire la schiavitù, a spezzare le catene. Non lo confessano forse i

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188544
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

effettuabile con un solo sistema, abolire la mayonnaise, la salsa tartara e la béchamelle e le complicazioni affini. Questo ideale igienico si raggiunge

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volere alimentare de'servi con contribuzioni forzate imposte all'ospitalità ed all'amicizia. Gli Scozzesi furono i primi ad abolire quest'uso nel 1760

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193087
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ho detto che, in varie signore, in molte signore inglesi e francesi, era sorto il pensiero di abolire il giorno di ricevimento, così faticoso, così

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Siracusa impose per condizione di pace ai vinti Cartaginesi l'abolire i sacrifizi umani: ecco la civilizzazione. Dopo che le nazioni del Nord ebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bimbi che fa piacere di baciare; ma gli altri meno simpatici correrebbero rischio di trovar poca affettuosità nella carezza; è dunque meglio abolire in

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, coperte da una «bèchamelle» con funghi, può venire prima del piatto forte, permettendo allora di abolire l'antipasto. Il piatto forte, per via

paraletteratura-galateo

Pagina 229

(generalmente 45 X 45). Un' abitudine che va prendendo piede anche in Italia per colazioni eleganti, è quella di abolire la tovaglia e di porre al posto di

paraletteratura-galateo

Pagina 242

abolire, almeno per l'udienza, bocche di fuoco e guance di geraneo... artificiali. I fortunati che hanno ricevuto l'invito per un'udienza particolare (è

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da scrivere per la corrispondenza che non sia d'ufficio. Per praticità, e sull'esempio dell'estero, fra giovani si tende ora ad abolire questa regola

paraletteratura-galateo

soprattutto più educativa. Ma poiché ormai non si può abolire l'usanza, e non sempre si possono rifiutare gli inviti, la buona mamma abbia almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201049
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi altro motivo reso valido dalla gioventù, per abolire certe timidezze. Sarà però dovere dei giovani trovare l'occasione adatta per presentare i nuovi

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia; e far precedere il titolo nobiliare se c'è, nel qual caso bisogna abolire il nome di battesimo. Una condizione di buona educazione è quella

paraletteratura-galateo

Pagina 59