Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbisogna

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe, che dormendo si abbisogna di aria pura più ancora che di giorno per abbruciare le sostanze ponogene che dànno stanchezza ai muscoli e sonno al

paraletteratura-galateo

Pagina 138

al bene e al male, e più le abbisogna un'educazione seria. L'educazione seria, l'istruzione solida, nuoce alla sensibilità della donna, soffoca la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 154

L'angelo in famiglia

182131
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a guida sicura nel periodo della vita che per l'età e l'inesperienza più ne abbisogna. L'autrice lo scrisse dietro l'eccitamento di un'eminente

paraletteratura-galateo

Pagina VII

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una via, di una piazza, di una locanda, non gli è grave indugiarsi un poco e con bella creanza fornirgli le indicazioni di cui abbisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo

190362
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Accetta di buona grazia e senza smorfie, riserbandoti il diritto di mangiare sol quanto ti abbisogna, non quanto ti é dato; giacchè in nessun caso ti

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Del resto, tale si é l'indole dell'uomo che d'occupazione abbisogna e di trastullo: l' uniformità lo annoia, la novità lo diletta. Gli ornamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

.° Non di rado la mestizia dipende da cause fisiche, e di fisici rimedi abbisogna. In questi casi mostrare d'accorgersi dell'altrui mestizia é accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 203

nell'effetto, o di effetto assai lontano, a chi essendo afflitto per miseria abbisogna di pronto sollievo.

paraletteratura-galateo

Pagina 204

grande e a cosi dire più lucida apparisse agli occhi del popolo il quale abbisogna di sensazioni per giudicare. D'altra parte il rispetto essendo pe

paraletteratura-galateo

Pagina 262

e getta qua la canna, là il cappello, più lungi la parrucca, ed abbisogna d'un quarto d'ora per rimettersi in carriera. 5.° « In camminando troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 78

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192481
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultima è quella di acconciare i letti. Il saccone elastico non abbisogna che d'essere alquanto colpeggiato : ciò stesso usiam fare coi materassi, col

paraletteratura-galateo

Pagina 211

persona che rappresenta ; qual gusto imparar tanto presto e si a buon mercato! Giace nel mezzo la scrivania con su quanto abbisogna allo scrivere. Voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 214

, si abbandonano a sè stesse. Il prezzemolo riesce in ogni terra un po' arabile, e non abbisogna di concime se non quando allo stato di seme, se viene

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali hanno tanta paura i vecchi; infine aver sempre presente che la loro età abbisogna di una continua vigilanza d'amore. 83. Badate di non parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194092
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il militare che piú d'ogni altro abbisogna di piaceri rumorosi; il parassito che

paraletteratura-galateo

Pagina 10

alle vicende sociali ci abbisogna. Ciascuno, conoscendo le disposizioni comuni, applica nella sua mente le forze altrui ai bisogni propri. La

paraletteratura-galateo

Pagina 17

innocentemente intrattenersi, toglie sempre degli istanti alla corruzione, e talvolta le toglie de' capitali, per la compra de' libri di cui abbisogna. I

paraletteratura-galateo

Pagina 17

non abbisogna di questi mezzi per giungere al massimo grado di ferocia. Sembra anzi che il segreto dà più forza al fanatismo, come la compressione dà

paraletteratura-galateo

Pagina 270

le affezioni risentite che il parlante tende ed eccitare, é dovere sì evidente, che d'ulteriori schiarimenti non abbisogna dopo quanto è stato detto

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone usanze

195742
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nessuno più dell'ufficiale di marina abbisogna del biglietto da visita; oggi qua, domani là, destinato a lasciar oggi le persone incontrate ieri

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Galateo morale

197809
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accudire alle pacifiche incombenze della famiglia non la troverà più atta ad esercitare quella serena e benefica influenza che abbisogna, per imporsi

paraletteratura-galateo

Pagina 45

, linguaggio che abbisogna di formole, di spiegazioni per essere inteso. Come diceva quella buon'anima di Stefani:

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Signorilità

199440
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un «credito aperto», che ci procura sempre quanto ci piace e ci abbisogna. Per avere la benevolenza altrui, bisogna dare e dimostrare la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

effetti sul piccino. Ma io credo che una mamma non possa rinunziare alla vigilanza continua sulla propria creatura nel periodo in cui più ne abbisogna e

paraletteratura-galateo

Pagina 153

, che sono il più bel fiore della vita: e che mai, mai si potrà confessare !... Provate, dunque, a misurare la forza che abbisogna per impedirgli di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

guardaroba per non ingombrare le altre stanze con lavori in confezione, modelli, stoffe e quanto altro abbisogna: esposizione poco simpatica quando si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 291

l'enorme impiego di tempo e il risultato della sua opera, non però dalla pazienza, dalla minuzia, dalla cura che la sua opera abbisogna. Ma ora coll

paraletteratura-galateo

Pagina 387

delicatezza associarvi il suo nuovo compagno. Una vedova non si fa il corredo, si limita a fornirsi di quegli abiti di cui abbisogna. Le nozze si celebrano

paraletteratura-galateo

Pagina 476

una gran parte, ancora intatta, non le si adatti più alla persona. Meglio dunque far poco, fare quello che le abbisogna per un po' di tempo, non più

paraletteratura-galateo

Pagina 52

. Chi pensa molto e lavora molto col cervello, abbisogna di un sonno prolungato. Un medico dice che il tempo rubato al sonno è infinitamente dannoso allo

paraletteratura-galateo

Pagina 523

, e infine un ' armeria di quei piccoli utensili d' avorio e d' acciaio di cui la cura minuziosa del corpo abbisogna. Ecco l'ideale. Ma, specie nei

paraletteratura-galateo

Pagina 551

sostituirli con l' azione, energica, pronta, assidua, a benefizio di chi ne abbisogna. Ed ogni volta che un pensiero, un ricordo, un rammarico, un senso

paraletteratura-galateo

Pagina 696