Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorella

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

172251
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla tal'altra assenti. Nella donna egli rispetta la memoria della madre, la innocenza della sorella, la virtù della sposa. Per lui la donna è la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

giovinetto si faccia un'amica della sorella e avrà una confidente, una consigliatrice sincera. Influenza della sorella sui fratelli. . . . . . . . . .102

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel cuore delle creature dilette; per avvolgere mollemente l'asprezza di cose che la donna sola - sorella, sposa, madre - può dire; per rendere in

paraletteratura-galateo

Pagina 187

" 17 In casa e fuori - Polvere negli occhi - Con i genitori - Obbedienza spontanea - Con i fratelli - La sorella deve dare al fratello esempio di

paraletteratura-galateo

Pagina 276

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ECCOMI con te, o mia dolcissima sorella, per ragionare di un argomento tanto importante quanto delicato, il quale richiede ch'io cerchi di esercitare

paraletteratura-galateo

Pagina 162

volere veramente servir Dio, e accetta benevola la mano che come tenera maggiore sorella io ti porgo per ajutarti a superare le tentazioni non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 183

capace di quanto colle sole sue forte non avrebbe mai osato sognare. E dovrò io dirti, sorella mia, che quel polo, quella mano, quella voce non è altro

paraletteratura-galateo

Pagina 208

sorella, buttati nelle acque salutari del Giordano, in quelle acque che Dio ha santificate col suo tocco, abbandonati alla divina misericordia

paraletteratura-galateo

Pagina 299

, ai tuoi nonni, e quindi sarai anche nipote e cognata modello, e la zia, la sorella ed il fratello, non dovranno certo lagnarsi con te se non di aver

paraletteratura-galateo

Pagina 366

cuore in dolorosi lamenti, ringrazierai il Signore d'averti dato una seconda madre, una sorella, un'amica verace. Non ti sia grave rivolgerti ad essa per

paraletteratura-galateo

Pagina 377

tristezza, se la sorella minore le chiede perchè più accurata sia la sua acconciatura, e ii babbo disturbato vuol sapere perchè mangia, ride, dorme meno

paraletteratura-galateo

Pagina 426

, e ho detto più di quanto volevo, o a dir meglio più di quanto credevo. La sincerità è sorella gemella della semplicità, sua indivisibile compagna, e

paraletteratura-galateo

Pagina 505

miracoli sono possibili, se basta la carità cristiana a generarli; ma mi sono più che mai intenerita, ed ho sentito di essere veramente loro sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 560

DEH! non ti sia grave, cara sorella, ch'io ritorni a parlarti del Padre nostro, dopo d'averti accennato che questa invocazione ci chiama in modo

paraletteratura-galateo

Pagina 62

maggiore sorella che le comunichi il frutto della propria esperienza ed i lumi ricevuti dal Signore. Ora io suppongo nella mia lettrice il caso più comune

paraletteratura-galateo

Pagina 665

altre occasioni ha dimenticato sè stesso ed i proprj bisogni. Oh! la collera è ben la brutta cosa; sorella dell'ira mi pare anche più duratura di lei

paraletteratura-galateo

Pagina 804

famiglia, la quale negava essere sua zia la poveretta che veniva a bussare alla sua porta, e che pure era l'unica sorella della morta sua madre; essa le ha

paraletteratura-galateo

Pagina 839

intollerante di freno ti prendesse la mano? Sta ben all'erta, fanciulla; chi ti pone sull'avviso è un'amica, una sorella, una persona che teneramente ti

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pure una sorella; e badate che i buffi di fumo non vadano in faccia ad alcuno. Che dirò poi di quelle donne e di quegli uomini che in fresca età hanno l

paraletteratura-galateo

Pagina 143

La gente per bene

191447
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo marito, suo figlio, una sorella maritata, qualcuno della famiglia incontro ai nuovi venuti, che per lo più scendendo allo scalo hanno bisogno d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 167

sorella, alla zia, all'istitutrice de' suoi ospiti. Ma deve ricordarsi pure che le persone educate e gentili, accolgono con apparente soddisfazione e con

paraletteratura-galateo

Pagina 33

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a stento s'adattano a camminare da sè. Si lasci quindi tempo ai bambini di pigliar forza. E badi la mamma prudente o la sorella amorosa, che sino da

paraletteratura-galateo

Pagina 291

sorella di venirmi ad abbracciare; vorrei pur vedere la mia nutrice, le mie compagne ed amiche ». Quando furon venute, strinse loro la mano, e regalatele

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fu una scherzosa lezione che il mio buon amico si era meritata; fate voi di non incorrere nello stesso rischio, e se anche parlate con una sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senato, e di cui faceva mistero, Catone, dissi, vide con sua sorpresa una lettera galante scritta di pugno di sua sorella. Allorché si tratta di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sorella di Romano Argiro, imperatore di Oriente, sposa d'uno de' figli di Pietro Orseolo, doge di Venezia del 991, in vece di mangiare coi diti faceva

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciupato o smarrito. Anche alla migliore amica, alla più affettuosa sorella è meglio risparmiare il fastidio di acconsentire alla domanda, per non sembrare

paraletteratura-galateo

Pagina 188

fidanzato, 66, 67. Regali del fidanzato alla sorella della fidanzata, 73. Regali del fidanzato alle amiche della fidanzata, 60. Regali del padrino e

paraletteratura-galateo

Pagina 232

accompagna una madre, una sorella, la moglie, una dama della società. Saluta i suoi amici, ma non lascia la compagna per fermarsi a parlare con loro; a questa

paraletteratura-galateo

Pagina 40

. Regolarmente la sposa aspetta in casa lo sposo che venga a prenderla, e quindi ella va al municipio scortata o dalla mamma o da una zia, una sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due è più bella, più elegante, più colta e spiritosa. Talvolta il fratello intelligente se la dice più colla sorella simile a lui che colla sposina

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in veste da camera... Allora scappo (e prese una seggiola)... rimarrò un momentino solo, via! la signora è tua sorella? No? Una parente? No? Un'amica

paraletteratura-galateo

Pagina 118

che, nel tempo della guerra, trovatasi con la padrona in esiglio ed in circostanze pericolose, la servì con zelo e ne fu trattata come sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 14

dappertutto, dormir dappertutto; il divano della sala da pranzo è per mia sorella, quello dell'anticamera per la fantesca.... -E lavarsi? vestirsi? - Oh! c'è di

paraletteratura-galateo

Pagina 3

ragazzi, a cui si domanda tratto tratto, come la moglie di Barbe-bleue chiedeva alla sorella: - soeur Anne, ne vois-tu rien venir? - Spuntano? ci

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte ci sono dei malintesi: chi mangia insieme brontola insieme, dice un altro proverbio. Ce n'è tra marito e moglie, tra fratello e sorella, tra padre

paraletteratura-galateo

Pagina 140

dispotismo, ma che prometta quasi una difesa forte e sagace. La sorella è un freno salutare all'irrompere dell'ira, alla libertà soverchia della parola

paraletteratura-galateo

Pagina 148

è sempre da consigliarsi. Il lutto dura un anno pei genitori; due pel marito o per la moglie; si mette il lutto pel fratello, per la sorella, pei

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Vittorio Alfieri sono un lavoro tutto di mano della madre sua e di sua sorella, fatto intanto ch'egli era fanciullo in Asti; e le ingenue linee di quei

paraletteratura-galateo

Pagina 215

secolo XVIII accaduto in Camerino, quando Maria Amalia, infanta di Spagna e Duchessa di Parma, sesta figlia di Maria Teresa e sorella di Maria Antonietta

paraletteratura-galateo

Pagina 220