Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblica

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

172530
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispetto verso il morto, e di riguardo verso l'opinione pubblica, di osservare rigorosamente le regole del lutto. Il vestito nero non aggiunge nulla al

paraletteratura-galateo

Pagina 268

legge. O perchè dunque non tutte le persone oneste saranno uguali davanti alla pubblica stima ?... La vera signora ne' suoi rapporti con le persone di

paraletteratura-galateo

Pagina 311

pubblica. . . . . . . . . . . 69 Dei vantaggi della scuola pubblica per il fanciullo sano, forte e preparato da una prima, saggia educazione a non

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro; onde non avendo alcun modo di sussistenza sarebbe morto di fame, se non fosse della carità pubblica. E sono 20 anni che è così! Spezza il cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189008
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'aver dormito abbastanza durante l'audizione». Se questo sollievo è possibile in una pubblica sala a pagamento, non riesce in una casa, in mezzo al

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Nuovo galateo

190373
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al giorno a piangere sulla pubblica piazza; non si poteva in questo intervallo mangiar carne né pane di frumento, né bere vino, né bagnarsi, né

paraletteratura-galateo

Pagina 265

accrescano rispetto alla carica; come mal educati, sentendosi indegni della pubblica stima, s'appigliano al mezzo di farsi temere, e calcolano la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 44

altri o liberarli da' mali; 2.° I servigi che possiamo sperare da quelli cui venne da noi fatto qualche bene; 3.° La stima pubblica che corona le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

livello culturale, così il nostro modo di stare a tavola ci racconta, parla per noi. Rende pubblica ogni lacuna, ci esprime, manifesta le nostre radici

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La scrittrice è ormai un pezzo da novanta dell'informazione dell'Italietta, un'autentica potenza di fuoco. Pubblica quasi ovunque, e una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne esercitare una dolce e benigna influenza sui discorsi anche più elevati di pubblica amministrazione e di politica. La padrona di casa anzi ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 118

interveniva ancora alla palestra pubblica. La Direzione della Società ginnastica di Torino mantiene un corso di esercitazioni altresì per le giovinette; e

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanetta può dar prova della propria educazione. Sia dessa la chiesa del collegio o una chiesa pubblica, è sempre la casa del Signore. Entrando in una

paraletteratura-galateo

Pagina 24

devono salutare le glorie della patria. Lo ripeto adunque: tutto ciò che è cosa pubblica merita il vostro rispetto, dal sassolino che calpestate e che

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo. Tomo II

194997
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, » aveva risoluto di non maritarsi per evitare » le sventure che accompagnano lo stato di » sposa. Alcuni giovani la sorprendono sulla pubblica

paraletteratura-galateo

Pagina 175

loro il destro. Presso queste nazioni, dice Pellontier, non si teneva pubblica assemblea regolare, sia per oggetti civili, sia per motivi religiosi

paraletteratura-galateo

Pagina 203

quale sussistette quasi sino alla fine del secolo XVIII: uso che se é ragionevole nell'uomo che dirige la forza armata conservatrice della pubblica

paraletteratura-galateo

Pagina 210

facesse loro rimprovero alcuno la pubblica opinione. Il Cardinale di Retz rifesisce nelle sue Memorie, che nel 1650 l'individuo più vecchio del

paraletteratura-galateo

Pagina 226

protetto dalla pubblica opinione. Sembra che nelle Gallie parecchi monasteri fossero centri di prostituzione, ove incessanti infanticidi commettevansi

paraletteratura-galateo

Pagina 230

v'é tribunale cui possa ricorrere per ottenere riparazione dei torti che gli vengono fatti; non v'é forza pubblica che lo difenda dall'altrui assalto

paraletteratura-galateo

Pagina 248

al clero d'assistere a queste rappresantazioni. Pietro Asario descrive una festa che verso la metà del XIV secolo fu data sopra una pubblica piazza di

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque riunione pubblica: si evitano le passeggiate troppo frequentate, e tutto ciò che costituisce la vita mondana. Chi rappresenta all'estero il

paraletteratura-galateo

Pagina 116

curiosità pubblica questa contrarietà, mostrare rimpianto o disprezzo è sconvenienza. Incontrando il fidanzato fallito, eviti qualsiasi allusione al

paraletteratura-galateo

Pagina 52

un ballo, o ad una testa pubblica, sopratutto poi senza lo sposo. Per quanto le nostre usanze abbiano fatto del matrimonio un puro atto legale, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che entra nella pubblica sala e siede alla mensa aperta a tutti: talvolta gli occhi sono anche maligni e si divertono a dar materia di commento a

paraletteratura-galateo

Pagina 196

pubblica? Si può rispondere che i fatti smentiscono le parole, e che il vero merito si paleserà da sè. E' vero, ma talvolta un preconcetto formatosi di una

paraletteratura-galateo

Pagina 20

spesso egli impone intorno a sè, e non mostri un volgare egoismo nel pretendere che i grandi interessi della scienza o della cosa pubblica cedano alle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 234

) l'opinione pubblica va fortunatamente segnando una energica reazione, e il Governo saggiamente l'ha assecondata con sanzioni punitive ai colpevoli. Può

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 10 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guanti e non rispettare il galateo. Ciò nella vita pubblica crea imbarazzi e dispiaceri senza fine, che poi talvolta si traducono in ostacoli

paraletteratura-galateo

Pagina 119

vergini cuori, sono ben lungi dal determinare in esse quei sentimenti pii a cui la cerimonia pubblica della prima comunione parrebbe dovesse mirare.

paraletteratura-galateo

Pagina 162

pubblica, la quale ne è, a così dire, la modalità. Il fidanzato porta da sè l'anello nuziale che è detto più comunemente fede. La parola è concettosa e

paraletteratura-galateo

Pagina 172

viaggiatore partito prima di noi, per una meta anche a noi destinata, ma perchè il contravvenire offenderebbe la coscienza pubblica che ha stabilito la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

pubblica e anche nella cura casalinga, la casa d'una persona di spirito e che sappia vivere, potrà essere più attraente che una abborracciatura d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 215

privata o pubblica del Papa. Come e perchè questa prammatica sia da osservarsi sarebbe lungo e difficile indagare. Certo è usanza tradizionale, come

paraletteratura-galateo

Pagina 220

convenienza dall'apparenza d'una dedizione, la quale potrebbe comprometterci verso la pubblica opinione. Molte volte quell'incontro, quel discorso, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 49

cavaliere di Chastellux della Felicità pubblica e di Agata (due delle sue opere). Madama Necker aggiungeva che parlerebbe a Madama d'Angivillier dell'amore

paraletteratura-galateo

Pagina 71

della caduta lo farà sembrare più alto, e la voce pubblica confermandogli il battesimo di nobile e intemerato carattere, gli riconoscerà la più grande

paraletteratura-galateo

Pagina 87

dell'economia pubblica, più che non sembri, sarà utile educare nelle giovinette il sentimento dell' eleganza; il quale può fino ad un certo segno partecipare

paraletteratura-galateo

Pagina 96