Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

L'angelo in famiglia

182902
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del Signore son tutte buone, quando non siamo noi che a bella posta e ad occhi aperti ne prendiamo una diversa da quella che Egli ci indica colle

paraletteratura-galateo

Pagina 136

pane, dimmi non saremmo noi obbligate a dividerlo con essi? Se poi noi ci trovassimo in condizione molto diversa dalla loro, noi non dovremmo pur mai

paraletteratura-galateo

Pagina 327

apparisce sì diversa da quella ch'egli ha creato, e sulla quale non saprebbe scorrere una lagrima di pentimento senza segnare un solo nella vernice

paraletteratura-galateo

Pagina 505

per quanti hanno avuto una sorte diversa, ed allorchè t'imbatti in una di codeste sventurate creature, procura di avvicinarti ad essa, di farle sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversa dai luoghi, dai tempi, dai costumi, e che infine presero il nome di conversazioni. Le conversazioni porgono un dolce e necessario sollievo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, procurando di non entrare in particolari che non abbiano attinenza con l'oggetto principale. Ogni volta che dobbiamo trattare di cosa diversa dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. BUFFONI-ZAPPA 3 62. Vi potrebbe succedere di dover entrare in una chiesa di una religione diversa dalla vostra: mi raccomando, comportatevi come nei

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'educazione affatto diversa dalla sua; non faccia rimostranze nè imposizioni, non sia nemmen troppo larga di consigli, per non avere la mortificazione e la

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che le norme date a questi ponno servir per gli altri. Non c'è che un punto in cui devo notare la necessità d'attitudine diversa: gli è sul contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 118

signora per bene. La servitù ormai è diversa da quella d'una volta; non si vedon quasi più quei tipi di gente invecchiata in casa che ama il servizio ed

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, greche o romane, cioè le comparizioni del nume, erano accompagnate sempre dal terrore, cosa molto diversa dall'Epifania nostra. I Re Magi, cioè i

paraletteratura-galateo

Pagina 192

estere, nei luoghi di passatempo o di cura vi intervengono moltissime persone di diversa specie, una società mista di buontemponi e di ipocondriaci, di

paraletteratura-galateo

Pagina 220