Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicenda

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciate, sorreggendosi a vicenda per poter giungere insieme fino là ove la vita passa dall'ombra alla luce. Rallegriamo queste dolci ore di ricordo. La

paraletteratura-galateo

Pagina 190

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo soggetto a leggi fisse, indeclinabili e penose, nè ad alcuna vicenda. Ti potrà ben accadere alcune fiate che colla miglior intenzione tu non riesca

paraletteratura-galateo

Pagina 208

rallegri o ti addolori per una vicenda tua od altrui, hai e senti più che mai il bisogno di espanderti in un cuore amico, capace a dividere le tue emozioni

paraletteratura-galateo

Pagina 793

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri, sibbene a quelli degli altri. E siccome gli uomini si raccolgono appunto in geniali convegni per ricrearsi a vicenda, è troppo necessario che le

paraletteratura-galateo

Pagina 117

compagnia de' suoi simili, che alla loro volta sentono il bisogno di comunicarsi a vicenda le proprie speranze, i timori, le opinioni, le gioie, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188822
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone civilizzate, che si rispettano a vicenda e collaborano alla reciproca tolleranza. Essa ha, voglio dire, una funzione doppia; è come il biglietto

paraletteratura-galateo

Pagina 115

ciò che il Vangelo insegna, gli uomini lo hanno messo in pratica. La conversazione è lo sport di interrompersi a vicenda e di non permettere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

. L'interesse dell'uditorio è dimostrato dalla immobilità e dal silenzio; quando tutte le teste oscillano, si voltano indietro, si studiano a vicenda, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 172

il coraggio di domandarsi a vicenda «chi è lei?», rimedieranno a quell'errore di stile con uno scambio di biglietti di visita al momento di separarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 19

fregano naso contro naso, respirando rumorosamente; i Tibetani si mostrano l'un l'altro la lingua, fanno scricchiolare i denti e si solleticano a vicenda

paraletteratura-galateo

Pagina 210

smaltiscano a vicenda le loro eroiche fanfaronate, senza che l'uno affligga l'uditorio con le virtù del suo setter, e l'altro con la precisione del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 24

si neutralizzano a vicenda o perchè sono mal scelti; su cinquanta aggettivi che si «possono» applicare a un sostantivo, ce n'è uno solo che si «deve

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Nuovo galateo

189953
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La maggior parte de'Negri si prendono a vicenda il pollice o tutte le dita, e le fanno scricchiolare. * Al Monomotapa quando il re starnuta devi

paraletteratura-galateo

Pagina 169

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

linguaggio del corpo: insieme si potenziano a vicenda. E proprio questa l'idea forte del libro, riuscire a «leggere» l'istinto, cioè il corpo che parla e

paraletteratura-galateo

Pagina 12

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192770
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo viaggio, finchè tocchi il lido o flagelli gli scogli. Né meno maravigliosa t'appare la perpetua vicenda per cui a certe ore i flutti si innalzano

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, » de'quali in Monza ho veduti gli avanzi, ove i Visconti » e i lor nemici a vicenda periron di fame » di rabbia e di vermini nell'umido, nelle tenebre

paraletteratura-galateo

Pagina 254

dall'esempio d'Aristide, cedettero intero a Milziade quel comando che giornalmente ed a vicenda toccava a ciascuno. Milziade, acciò la vittoria che

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulli devono essere cortesi ed arrendevoli nel gioco: devono saper compatirsi a vicenda e non turbare la gioia comune per qualche puntiglio o qualche

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non ne posso più... Come qualificare poi le persone che, sia da un ospite, sia all'albergo, s'incoraggiano a vicenda a mangiare più del bisogno con le

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicenda prima di prendere una decisione seria o importante. La moltiplicità dei consigli, diceva anche Salomone che se ne intendeva, dà la saggezza del

paraletteratura-galateo

Pagina 148