Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilita

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Cercando la via. . . è uno di quei libri che hanno tutto l'interesse di un piccolo romanzo, e la utilità di un trattato di educazione. Non alla vita

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ginevrino? Ho accennato poc'anzi che taluno si crede necessitato a non scegliere nè sceverar nulla nelle sue letture, e ne attende anzi un'utilità. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 151

grandissima utilità anche perchè, finchè siamo inspirati da essi, siamo in certo qual modo impossibilitati a fare il male: quando io sto per commettere

paraletteratura-galateo

Pagina 208

compenso allo sforzo, anzi agli sforzi che avrai fatto per combatterne la tentazione, col vedere l'utilità dell'opera tua, e più assai colla sicurezza

paraletteratura-galateo

Pagina 276

della loro autorità; ma non per questo cessa o diminuisce in noi il dovere di assoggettarci ad essa, ordinata com'è al nostro bene, alla nostra utilità

paraletteratura-galateo

Pagina 377

Dio provvido, saggio e misericordioso; un Dio che ne regola il moto e ne accelera o ritarda il giro, secondo il bisogno, il merito o l'utilità nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 517

FRA tutti i divertimenti, quello che presenta minori pericoli e maggiore utilità, è a mio credere il viaggiare, vale a dire non tanto il portarci da

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religiosa, 178. Epifania, 183. Famiglia: doveri dei suoi componenti, 119 - doveri reciproci, 120. Ferragosto, 183. Feste: loro utilità, 184

paraletteratura-galateo

Pagina 341

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192663
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' suoi figli, assoggettandoli una o più volte all'innesto del vaccino, contro la cui innegabile utilità cadono i pregiudizi, le diffidenze e le scipite

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

broccato; però se questa puerpera è una donna poco provvista di mezzi, non sarà inopportuno offrirle uno di quegli oggetti di utilità superflua che forse

paraletteratura-galateo

Pagina 199

signore offrivano alla sposa. In molti casi si fa chiedere alla fanciulla quali sono gli oggetti che ella preferisce e crede di maggior utilità; se essa

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle mani della mamma. Alle fanciulle qualche oggettivo di utilità diretta: astucci da lavoro, cartelle da disegno, musica, mobilucci eleganti

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200736
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’onomastico: qualunque occasione è buona purché esista. Ma che cosa regalare? Di solito ci si orienta verso oggetti impersonali ma di utilità pratica: una

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare una burla di valore o di utilità, il pesce di aprile può far parte delle giocondità della vita e degli usi di urbanità sociale ; e non potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 192

l'utilità, massime i fiutatori di tabacco e le signore che si affacciano alla finestra colla brezza vespertina, o che non vorrebbero sollevare il velo

paraletteratura-galateo

Pagina 220