Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritta

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le belle maniere

179870
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, interrompere il riposo, far i sordi a un piccolo malessere, non procurarsi una grande sodisfazione. Ma la lettera aspettata dev'essere scritta, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo per tutte le occasioni

188033
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui una frase viene scritta. ✓ La firma in fondo al messaggio deve essere breve e sintetica. Evitate la lista di titoli e definizioni. Internet è il

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccomandazione scritta dal suo autore e la mia risposta passò troppo tempo perchè il libro non sia invecchiato. I libri di belle maniere invecchiano più

paraletteratura-galateo

; ma nella lettera scritta a mano va chiarita da un bollo che non lasci incertezze o dall'intestazione a stampa. San Paolo faceva scrivere dai

paraletteratura-galateo

Pagina 19

La gente per bene

191405
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nuovo per la solennità della circostanza, la Gemma si fece innanzi tutta trionfante colla poesia scritta in mano, mentre la cuoca dalla porta faceva

paraletteratura-galateo

Pagina 11

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precetti, si compiaceva di vederla ornata di tutto punto. Un giorno, per darle premio d'una lettera da lei scritta nella più generosa maniera e con la più

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorta, con ingenua spontaneità esponeva sicura, come se ispirata creasse lì per lì il verso, o cogli occhi leggesse la poesia scritta nell'anima. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone lontane: meglio un vostro bacio spontaneo, una parolina d'augurio detta con affetto, che i lunghi squarci di prosa scritta, copiata a spizzico nei

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senato, e di cui faceva mistero, Catone, dissi, vide con sua sorpresa una lettera galante scritta di pugno di sua sorella. Allorché si tratta di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 127

qualunque mia vita. E quella » verisimilmente scritta da uno che non mi aveva » o niente o mal conosciuto, che avrà radunato le » materie di essa da

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giunti per la posta, i superstiti rispondono con un biglietto stampato a lutto e colla scritta "La famiglia riconoscente ringrazia,, . Alle lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 116

delicata. E per lettera io intendo tanto quella scritta alla famiglia, allo sposo, all'amante, all'amica; quanto il biglietto d'invito, la cartolina

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

198915
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portatovaglioli, e una scatola, il meno possibile grande, con la scritta «farmacia». Essa contenga un tubo di pasticche di sublimato corrosivo (una di

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene scritta, diremo che la migliore di tutte è di lasciarsi guidare dal cuore, dalla convenienza e dal buon senso. E anche dalla prudenza, in certi

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un porta-monete. Si usa ora di far delle piccole fotografie commemorative con dietro una preghiera scritta dal bimbo. Queste fotografie vengono

paraletteratura-galateo

Pagina 106

. La prima condizione d'una lettera è di essere scritta con chiarezza, sì da non affaticare la vista e stancare la pazienza di chi la riceve e di non

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritta o mal chiusa o non intestata convenientemente. Non domandare a alcuno clove egli va. Non dire parole volgari, nè frasi sconvenienti, nè parlare nel

paraletteratura-galateo

Pagina 107

parenti del neonato ne dànno l'avviso agli amici e ai frequentatori della casa: se si fa un annuncio o una partecipazione scritta è convenuto che si

paraletteratura-galateo

Pagina 162

ci sono persone elevatissime, la partecipazione è scritta a mano in lettera chiusa. Le partecipazioni sono così elementari nella forma e nella sostanza

paraletteratura-galateo

Pagina 172