Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 547 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Per essere felici

179744
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— e poichè anche la carità per le debolezze del prossimo è una forma di cortesia raffinata è bene evitare, anche in un regalo, di urtare od offendere

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Vi sono, però, dei genitori ai quali piace nominare padrino e madrina dei propri figli persone influenti o strettamente amiche; ma poichè tale

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Le belle maniere

179913
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Ammazzatene quanti più potete, fate pur loro una caccia spietata, da buone massaie, poichè il vostro fine giustifica pienamente i mezzi; e, d'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 255

, tanti dolori può confortare, sanare tante ferite. Ma poichè la vita ora è molto complessa, più varia, più difficile che anni fa, e poichè la scienza

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il tesoro

181913
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specialmente svolgersi in seno alla famiglia dove ella ha portato il suo sorriso a la sua grazia. E poichè l'amore è un faro che luce e risplende e i

paraletteratura-galateo

Pagina 595

L'angelo in famiglia

183113
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luccicore che si presenta sì promettente. Io qui non entro in consigli particolari, poichè il mio scopo diretto è quello di guidare ed accompagnare nella

paraletteratura-galateo

Pagina 665

LE persone che cercano in questa terra i primi posti, diventano bene spesso grottesche, poichè ove il merito non ve le collochi, ne sono presto

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Galateo ad uso dei giovietti

183789
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dato loro testimonianza di ossequio e di devozione. Ma che volete ? Poichè molti uomini son fatti così e al postutto s' accontentano di un nonnulla, d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo per tutte le occasioni

187824
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un militare, potrà indossare la sua uniforme. Per la cerimonia civile, poiché nasce come antitesi al matrimonio più tradizionale, l'uso vorrebbe un

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consacrato a Dio il vostro primo pensiero, vestitevi con modestia, poichè la decenza è da usare non solo verso degli altri, ma anche verso di noi stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188932
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scambio di parole con costui, il quale gli propose lealmente di abbandonare l'impiego. Poichè però le cose fino a quel momento si erano fermate agli

paraletteratura-galateo

Pagina 142

poiché la serie rossa non è infinita, e inevitabilmente tutte le situazioni si rovesciano, dopo un certo tempo, come una clessidra, colui che vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 18

igienica «Non baciatemi», che poi si soppresse, non avendo dato nessun risultato; poichè ogni uomo e ogni donna si considera un'eccezione, crede che i

paraletteratura-galateo

Pagina 198

. E poichè nessuno di voi sa l'alfabeto giapponese...

paraletteratura-galateo

Pagina 204

dell'ascensore lo avevo già infilato nel mio libro «L'amore ha i giorni contati» a pag. 240. Me ne sono accorto nel correggere le bozze e poichè a pag. 243

paraletteratura-galateo

Pagina 205

, con l'aggravante che un mazzo di fiori appena decente costa il quadruplo di un pranzo di prima categoria. Il pranzo, poichè il più delle volte da una

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo

190109
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

io vo a fare lo stesso.» 6.° Un complimento eccessivamente verboso e fiorito riesce sospetto, poichè induce a credere che si ricorra ai colori

paraletteratura-galateo

Pagina 184

parla, ancor quando si parla » bene; poichè scrivendo si ha il tempo di scegliere » e dispor meglio le idee, e di trovar la più facile, » la più giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 205

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192218
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ll lavoro a modano è più solido di quello fatto all'uncinetto, poiché mentre le maglie cli questo sono dipendenti le une dalle altre in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Saper vivere. Norme di buona creanza

193208
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poiché esso mi viene dall'età che, amico lettore è molto maggiore della tua: poiché mi viene dai costanti e lunghi viaggi, in paesi ove si sa vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 15

marsina nera. Ma poiché vi è della gente in vena di fare del bizantinismo mondano, poiché vi è chi tenta, anche danzando, di voler rifare il mondo, ecco

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

195368
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentimento. Che che però ne succeda, non ti dimenticare che i nemici sono talvolta utili, poiché, avvisandoci de' nostri errori, ci dicono assai verità

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Galateo morale

197238
Giacinto Gallenga 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: poiché costretti a passar sulla carreggiata quando la conversazione ha luogo sul marciapiede o ad uscire in piazza o sulla via allo scoperto, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 128

speculazioni: ladre sì, poiché non i titoli per quanto sonori né le cariche per quanto alte e brillanti, né le protezioni per quanti illustri e

paraletteratura-galateo

Pagina 166

, tanto vale il posto che occupa in questo mondo, poiché egli fa riverberare su di se stesso il rispetto che si è saputo meritare». L'odio, l'invidia

paraletteratura-galateo

Pagina 177

termine ordinatamente queste rappresentazioni date a benefizio di ignoti impresari; poiché è destino provvidenziale che il danaro che non fu

paraletteratura-galateo

Pagina 190

questi casi un'offesa gravissima alla civiltà, alla gentilezza, al decoro; si ferisce il sentimento morale, l'onestà, la giustizia, poiché costituiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 219

affari: tacciono sì allora le discordie interne nei misteri, poiché quando il nemico comune è alla frontiera, tutte le invidie, tutte le gare, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 220

d'uopo d'essere iniziate; poiché sarebbe difficile che un delinquente non volesse approfittare di questo mezzo pregiudiciale per non cadere sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 249

a mente, pel tuo meglio, la favoletta del fanciullo o del lupo. «Sovvienti, poiché è mestieri il venire a queste minutezze, che il disturbo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 289

volte soggetto. La vera civiltà è dote inerente all'anima e allo spirito: poiché comprende in uno la modestia, la tolleranza, l'affezione, il rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 30

medesime sono i fattori più influenti della civile e morale educazione di un popolo. E ciò è naturale; poiché le une e le altre han per obbietto

paraletteratura-galateo

Pagina 310

culto alla civiltà, alla cortesia, ai più soavi affetti dell'anima umana; poiché, come osserva il protestante Guizot: «è un tratto ammirabile

paraletteratura-galateo

Pagina 364

sbagliato! Risparmiate a chi paga l'affitto queste seccature che non sono comprese nei contratti di locazione. Pur troppo, poiché siamo a parlare di

paraletteratura-galateo

Pagina 428

tal modo di governarsi coi figliuoli torna a questi il più delle volte nocivo; poiché portati così in trionfo dai genitori, questi giovanetti così

paraletteratura-galateo

Pagina 451

vi rende, sarei per dire, migliori, poiché vi libera per qualche istante dal peso delle passioni materiali per trasportarvi come purificati nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 463

tenerezza degli intervenuti, ma che disturbano enormemente in causa del prolungato cicaleccio, poiché impediscono il riposo indispensabile al povero

paraletteratura-galateo

Pagina 467

E poichè siamo sul discorso delle castronerie, converrebbe pure che padri e madri guardassero di non cacciare e di non lasciar cacciare nei capi di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200823
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Fare la coda" è un segno di civiltà, poiché dimostra il rispetto per il diritto degli altri e per le precedenze: ignorare la presenza di chi aspetta

paraletteratura-galateo

Pagina 105

La firma è costituita dal nome di battesimo premesso al cognome. Questa precisazione, apparentemente ovvia, è in realtà necessaria, poiché ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 188

bellezza, non significa fascino, poiché è qualcosa di molto più sottile e attraente. La grazia a sorridente, mai corrucciata. È gentile, mai scortese. Sa

paraletteratura-galateo

Pagina 224

secondo e meno perdonabile, poiché non ha l'attenuante della rabbia improvvisa che talvolta può avere invece la parolaccia. Come deve reagire la persona

paraletteratura-galateo

Pagina 242

essere più igienici, poiché a ogni soffiata vengono buttati via, sono anche più pratici perché tolgono dalle vostre tasche quel brutto fazzoletto sporco e

paraletteratura-galateo

Pagina 328

più dure. In questo modo sono eliminate le difficoltà, poichè sia i cuori sia i quarti si mangiano con il solo aiuto della forchetta: il coltello è

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 3 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

floridezza del paese. Leggete, miei buoni amici, questi modesti consigli e fatene buon pro',poichè ciò servirà e a beneficio vostro e a vantaggio della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 3

composto, serio, devoto, rispettoso, è meglio che non ci vada, poichè il malo esempio ch'egli offre agli altri è molto maggiore dello scarso beneficio che

paraletteratura-galateo

Pagina 8

proprio! Ciò è vero soltanto relativamente, poichè nel fare il comodo proprio, bisogna rispettare le regole della decenza e della convenienza. C'è dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203912
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci fosse la morte, non ci sarebbe la vita, poichè la vita è rinnovazione continua. Non vi sarebbe lavoro, nè progresso, nè civiltà, giacchè l'azione

paraletteratura-galateo

mutano con le fasi della vita, e sono i più reali, forse, dell' esistenza, poichè non sono attaccati a quanto è fugace. Per esempio la dolcezza di

paraletteratura-galateo

Pagina 436

dolorosi per la donna che per l'uomo, poichè la donna non ha dato solo una parte della propria personalità e della propria anima, ma la personalità e

paraletteratura-galateo

Pagina 693