Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobile

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spendono più che non debbono per procurare a sè stessi un ghiotto boccone, un mobile costoso, una splendida veste. Non ponno dare, per ragion d'economia

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfiorandone le spalle col freno spumante o ventandogli sulla faccia la mobile coda del generoso animale ? Inurbano, sebbene, in grado minore, lo spensierato

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sdoppiamento fra ciò che effettivamente si sente e quanto si ritiene di poter sostenere. È il medesimo mobile registro interiore che fa da cifra

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che essi dichiaravano mobile inutile. Le forchette erano poco usate anche in Italia nel secolo X; giacché S. Pier Damiano racconta con orrore che la

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ch'è la più ampia, si svolgono le danze. Essa dev'essere abbondantemente illuminata, adorna secondo il gusto della padrona di casa. Nessun mobile

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(canestro). È un mobile elegante, tavolino o stipo, in cui si trovano dei gioielli e degli oggetti di vestiario: pelliccie, trine, vestiti.Una corbeille

paraletteratura-galateo

Pagina 95