Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meritarsi la stima altrui. Serenità e gaiezza. . . . . . . . . . . . . . . .126 Si guardi dall'aria accigliata. - La giovinetta senza sorrisi e senza

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una vera disdetta! E non lo faccio per cattiveria, Dio me ne guardi! Ma non so come mai... bisogna che mi lasci sfuggire qualche parola...„ E questo è

paraletteratura-galateo

Pagina 62

L'angelo in famiglia

182201
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si dice da taluni che se sta alla finestra ci avrà il suo perchè misterioso; si dice che o ha trovato chi la guardi, o lo cerca; si dice che si

paraletteratura-galateo

Pagina 276

, ma ci fa tenere soltanto attaccati alle pratiche esteriori. Non credere ch'io ti voglia distornare dalle pratiche religiose. Dio me ne guardi, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 30

eri padrona... Io non ti auguro no, questo rovescio di fortuna, Dio me ne guardi! solo ti dico che molti di condizione come la tua e più comoda ed

paraletteratura-galateo

Pagina 413

, di viso, di occhi; no, no, il cielo mi guardi dal dire o dal pensare una cosa simile! Le lacrime ed i sospiri sono molte volte fenomeni nervosi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 441

ciel mi guardi! ci vorrebb'altro, una donna propugnare od impugnare la pena di morte! Ho detto per incidenza e per dimostrare che mentre noi dobbianno

paraletteratura-galateo

Pagina 466

capace di qualche cosa, ne lodi il Signore, cui unicamente deve renderne grazie; ma si guardi dall'invanirsene. E chi vorrebbe imitare il pavone che

paraletteratura-galateo

Pagina 480

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adunque si guardi dall'incuria, dallo sgarbo e persino dalla ineleganza; e sia pieno di attenzione verso la moglie; né mai dimostri al di lei fianco

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il segreto del riso e del pianto conviene far di cappello. Ma la nostra è un'altra quistione: si tratta d'intendersi. Dio mi guardi dal voler salire

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma chiunque guardi una qualunque scena di traffico mattutino in una grande città rischierebbe di dubitarne. Il pedone c'era prima delle auto, degli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovavan luogo ne' convegni della signora Bianca; e la giovinetta, che stimi il suo onore, si guardi bene dal pigliarvi parte, dall'incoraggiarli

paraletteratura-galateo

Pagina 118

; se di cucito, incinfrignano sì da lasciar mille pottinicci, e Dio ne guardi dal rifarli! Marina, per contra, mirava al finito, e non guardava al

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che può occorrere in treno o in una notte d'albergo: questo sarebbe il bagaglio ideale. Ma se le circostanze vogliono diversamente, si guardi di non

paraletteratura-galateo

voglie e ai suoi gusti. Mostri in tal caso una onesta compiacenza dei meriti di suo marito: si guardi però bene dal forzare le sue confidenze o

paraletteratura-galateo

Pagina 234

dissimularli. E si guardi anche di evitare in sua presenza di sgridar i bimbi, di rimproverar i servi di... discutere troppo vivacemente tra marito e moglie o

paraletteratura-galateo

Pagina 278

molteplici; guardi però di non farsene una schiava. Bisogna saper adattare alla propria persona il taglio, il colore, le guarnizioni e non credere di esser

paraletteratura-galateo

Pagina 40

si prolungano troppo. Chi poi ha noie, dolori, fastidi, preoccupazioni tutte personali si guardi bene dal metterle come tema in una conversazione: non

paraletteratura-galateo

Pagina 58

impedire di giocar allegramente e liberamente: Dio ne guardi dalla crudeltà d'imporre al bimbo di star fermo e compassato per amore dei suoi vestiti! Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanze si guardi nel capitolo che tratta delle visite in genere. Non è conveniente metter vestiti di lutto il giorno successivo alla disgrazia

paraletteratura-galateo

Pagina 113

secondaria; si guardi bene dal voler contendere alla cognata l'autorità in casa, ed alle fresche nipotine la palma della bellezza. Si guardi dall

paraletteratura-galateo

Pagina 14