Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172851
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere, legge per meditare, per rafforzare la facoltà del comprendere, per ampliare l'orizzonte delle idee, per aumentare il potere del sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 372

ferrovia. - È una fortuna poter confortare e rallegrare una persona vecchia. - Bisogna comprendere e compatire nei vecchi l'amore per le bestie. - Molti

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ambizione personale — è una piccola grande gioia per le buone massaie, ma una piccola grande gioia che poche sanno ancora comprendere ed apprezzare. La

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Le belle maniere

180124
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento, che servono di corrente elettrica fra chi legge e chi ascolta. Per ottenere questo risultato bisogna comprendere e sentire ciò che si legge:non

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Il tesoro

182051
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specie se giustificato o comunque cerchi di comprendere che è sempre una mamma che parla, non un'intrusa. Abbia qualche attenzione per questa mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 657

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poveretti! S. Paolo ha detto questo per indicarci l'obbligo di seguirla cecamente allorchè tocca i misteri che noi non potremo mai comprendere; ma ci ha

paraletteratura-galateo

Pagina 106

conosce, pretendendo di vedere e di comprendere ciò che supera la sua portata? Lo spirito delle tenebre è il primo fattore di simile disordine; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 560

risiedere in te regina, ed allora ti sarà facile l'annegazione, il sacrificio, e non solo facile, ma efficace. La carità come deve comprendere ogni nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 632

questo ci fa immaginare anzi perfettamente comprendere quello che potevano essere ed erano infatti fra i Greci i sontuosi simposj. Ma quelli si può dire

paraletteratura-galateo

Pagina 698

povero Chiesa non trovano più che un cadavere!... E chi può misurare la misericordia di Dio? E chi può comprendere gl'imperscrutabili suoi disegni? Un

paraletteratura-galateo

Pagina 763

della fede, e nell'incapacità loro di comprendere il mistero, hanno veduto una prova di più della santità della loro religione, cui intelletto o genio

paraletteratura-galateo

Pagina 775

il Signore di 52 averci fatto comprendere che l'umiltà è sincera, ed anzichè avvilire esalta i suoi cultori, promettendo per l'altra vita quel primato

paraletteratura-galateo

Pagina 812

di stima e di riguardi. Quelle stesse che t'avranno derisa, non anderà molto, ti faranno comprendere che stimano assai più te per la fermezza delle tue

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ondeggiante, col cappello o col tôcco piumato, ferma in sella, frenando con aria sicura e disinvolta il generoso animale.. E non sappiamo comprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abituata ad ogni sorta di visitatori, sa comprendere e compatire: e l'esitazione e la timidezza, lungi dall'annoiarla, le danno invece una chiara idea

paraletteratura-galateo

Pagina 130

luoghi famosi per bellezze naturali, ciascuno dei due sposi cerchi di assecondare e comprendere i gusti dell'altro. Se il marito, amante dell'arte, si

paraletteratura-galateo

Pagina 228

recano spesso a chieder notizie mostrano di comprendere il vero valore della scuola e sono oggetto di considerazione e di stima. Se poi si ha ragione di

paraletteratura-galateo

Pagina 285

quali, giunti in età da comprendere, diventeranno paurosi e troppo sensibili al male. Dei genitori ragionevoli si convinceranno fin dal giorno in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 294

durature, quanto più praticate spontaneamente. Fin da quando i giovinetti sono in grado di comprendere e di ragionare con sufficiente larghezza, inculcate

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, fischiano, vengono alle mani. Moderate questi eccessi e fate comprendere alle vostre bambine tutta la sconvenienza del loro modo di comportarsi. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa. Portiamo spesso i nostri piccini a trovare gli anziani. È uno scambio silenzioso, il loro, che non possiamo comprendere fino in fondo, ma che fa

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188255
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziate chiunque s'è mostrato cortese nel dar pascolo alla vostra curiosità. Questo capitolo potrebbe certamente comprendere molte altre avvertenze

paraletteratura-galateo

Pagina 44

sopra di una, innanzi di passare alle altre, in guisa che intelletto del lettore non trovi impedimento a comprendere, e non sia poi costretto a chiedere

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materia, a condizione che si faccia guidare dal buon senso e dalla preoccupazione di comprendere, interpretare e applicare il significato delle cose. Colui

paraletteratura-galateo

giudicava uno strano animale che è meglio cercare di non comprendere. Mi avvolgevano le onde della sua diffidenza, e sentivamo, ciascuno per conto suo

paraletteratura-galateo

Pagina 260

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permette di comprendere meglio anche la parte del corpo che resta nascosta sotto il tavolo. La direzione dei piedi è certo più sintomatica quando siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 142

carne per rispettare il giorno di magro mentre, la domenica, l'invito a pranzo potrebbe comprendere anche la partecipazione alla Santa Messa. I figli

paraletteratura-galateo

Pagina 35

La gente per bene

191505
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amichevoli che sono uno dei piaceri della campagna. Se riceve invece una carta di visita deve comprendere che i nuovi venuti desiderano viver soli, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 167

cui il bimbo deve poi rispondere alla sua volta. Senza contare che al bambino, il quale non è in grado di comprendere nè di compatire la sofferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, forzato, è una ipocrisia. Fra persone educate non si tengono mai, presente una signorina, discorsi che lei non possa ascoltare e comprendere senza

paraletteratura-galateo

Pagina 61

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ippolita era madre..... ciò basta per far comprendere qual fera pugna d'affetti le dilaniasse l'anima; ella guardava avidamente il figliuolo, quasi che

paraletteratura-galateo

Pagina 22

con queste parole : « Felice colui che, ottenutala in isposa, sarà capace di comprendere un tanto suo bene. » Fundano finalmente deliberò di maritarla

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193629
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di partire! Marina non poteva comprendere come potesse star in piedi alla passeggiata. Aveva vesti così serrate all'imbustito che penava a tirar

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Nuovo galateo. Tomo II

194809
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da' danni che trae seco il demerito chiamato alle pubbliche cariche, si dura fatica a comprendere che con una celia si possa conseguire

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Signorilità

199754
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio, a volere? Obbligandoli e poi persuadendoli, appena sono in condizione di comprendere qualche cosa, ancora barcollanti sulle gambine tonde, a star

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più rari. Chi si serve dell'opera loro faccia comprendere con buone parole e colla prontezza del pagamento quanto sappia apprezzare tale merito. Accade

paraletteratura-galateo

un uomo. Finora, quand'eri un bambino, gran parte della tua responsabilità era divisa coi tuoi genitori; ora sei in grado di comprendere e di eseguire

paraletteratura-galateo

la signora riceve: ma non occorre che questa la congedi o le faccia comprendere che la sua presenza non è gradita: la signorina finemente educata sa

paraletteratura-galateo

formata e si è giunti a comprendere che il prete è un uomo e cittadino, partecipante a tutti i diritti comuni di rispetto, se non altro; ma che inoltre

paraletteratura-galateo

Pagina 170

pizzi o col paltoncino di velluto che la signora indossava prima. Ed è bene far loro comprendere che tale eleganza sciupata sarebbe di pessimo gusto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 259

trattenga ancora, ma egli deve avere il buon senso di comprendere se tali insistenze vengono solo fatte a fior di labbra, o se rispondono a un sincero

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200958
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprendere quelle debolezze degli altri che un giorno potrebbero diventare le nostre.

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non è stato difficile per chi scrisse e non lo sarà per chi legge, di notare e di comprendere le leggi generali d'una civiltà, la quale sebbene sia

paraletteratura-galateo

Pagina 119

bennata annuncierà la partenza e la effettuerà senza indugio. Certamente la cordiale ospitalità cercherà sempre di impedirla; ma è facile comprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 136

comprendere quale sia il nostro parere su questa dolorosa faccenda. Tuttavia in tutto ciò non è solamente il mondo che abbia torto; bisogna dire che qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 154

spiriti filosofici per studiare e comprendere la grande teoria dell'evoluzione nel pensiero umano. Nel tempio protestante (poichè ogni culto è ammesso

paraletteratura-galateo

Pagina 162

mancanza di rispetto verso l'intelletto di un uomo, a cui pare si attribuisca la deficenza di giudizio di non sapere comprendere il pensiero di un

paraletteratura-galateo

Pagina 32

comprendere che, per quanto ci stia volentieri, non ci si può fermare oltre la convenienza e la discrezione. Il mettere le radici nella casa altrui per

paraletteratura-galateo

Pagina 49

un buon cuore ha bisogno del fascino esteriore, per attirare e farsi comprendere e poter penetrare nei sentimenti altrui. Non sono tutto l'amore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le lettere, l'abbiamo già fatto comprendere per la concatenazione che hanno tra di loro tutte le buone regole, debbono essere linde, pulite, piegate

paraletteratura-galateo

Pagina 65