Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carita

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172389
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso la carità; è dolce conservatrice di pace. Secondo Joubert: La politesse est la fleur de l'humanité. Qui n'est pas poll n'est pas assez humain

paraletteratura-galateo

Pagina 1

! potevano passeggiare negli ampi corridoi e ne' vasti cortili. Non mancavano di nulla; la carità li aveva strappati alla miseria, aveva loro offerto tetto

paraletteratura-galateo

Pagina 120

speculazioni e i sistemi di tanti, che se avessero un po' meno vanità e un po' più carità nel cuore, ci penserebbero due volte prima di togliere a quel loro

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, ai cimiteri, indossa vestiti eleganti ma scuri e seri. Entrando negli ospizi di carità, ha una toeletta da mattina senza gioielli. Nei musei guarda

paraletteratura-galateo

Pagina 367

carità, dalla pietà per i simili. Ricordo una signora, conosciuta nella mia prima giovinezza, che dopo aver cresciuta con amore una nipote orfana

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Per essere felici

179247
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, probabilmente, col riescire a venti anni dei poeti senza rima e senza fortuna, o delle dattilografe sbagliate. Signorine, per carità! Ove nella vostra famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 15

antipatiche che sieno. La signorina cortese nel salutare le amiche esprimerà senza smancerie e — per carità! — senza lacrime di circostanza, il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

, brillante e varia, a cui le signore possono liberamente abbandonarsi senza timore d'incorrere nel chiacchiericcio e nei luoghi comuni. Ma, per carità

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla vita e come noi sono soggette al dolore e alla morte. San Francesco, il grande e umile santo della vera carità cristiana, amava le bestie, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 255

figliole, càpita soltanto a chi ha piena la testa di sciocche superstizioni. - Per carità, tredici a tavola! - Oggi l'esame m'andrà bene:ho

paraletteratura-galateo

Pagina 256

, perchè non è finzione, sotto qualunque suo aspetto, la carità; e voi siete caritatevoli nell'atto d'offrire un sorriso, una parola buona a chi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 64

ad altre ruvide e callose in umili faccende, quando la necessità o la carità lo consiglino! Anche nell'atto di rigovernare, la giovinetta può

paraletteratura-galateo

Pagina 73

doti, congiunte al buon senso e a una cultura seria e non superficiale, voi, giovinette, potrete unire alla carità materiale, o sostituire a questa che

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il tesoro

181781
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anziana), a un mutilato, a un sacerdote o a una monaca (specie quelle della Carità). Esser composti; è inutile, ad esempio, che le gonne femminili vadano

paraletteratura-galateo

Pagina 534

L'angelo in famiglia

182276
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conquisa dall'invitta fermezza con cui la vergine cristiana persevera nella sua impresa di tolleranza, di annegazione e di carità, la madre non cela più

paraletteratura-galateo

Pagina 288

motrice che risuscita, che rinnova, che elettrizza le anime paralizzate dall'assenza d'ogni male, dal possesso d'ogni bene, è la soavissima carità, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 615

JERI t'ho parlato della carità, ed il mio dire avrebbe potuto compendiarsi in quella bella parola:fa agli altri quello che vorresti fatto a te stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Galateo popolare

183530
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla carità pubblica. Se natura vuole che noi rendiamo bene a chi bene ci ha fatto, l'affetto pure deve avere la sua buona parte. Come essere

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affatto a qualsivoglia elevato sentimento che valga a farlo essere utile a' suoi simili; la carità non lo commuove, e nel suo segreto rimpiange la

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costituito. Non dico che la carità sia una somma che il ricco versa al povero; sarebbe inesatto: dei due il solo che abbia una posizione sicura è il

paraletteratura-galateo

Pagina 289

degli uomini di lettere. Anche quando il romanziere, con un indulgente sorriso di falsa modestia, dice «per carità, parliamo d'altro», è proprio di altro

paraletteratura-galateo

Pagina 338

La gente per bene

191721
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, li accetterà in teatro; altrimenti ne faccia a meno; ma non arrivi, per carità, colle sue provvigioni da bocca come un soldato al bivacco

paraletteratura-galateo

Pagina 161

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191908
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alla religione spettano tre virtù principalmente, la Fede, la Speranza e la Carità, colle quali rendiamo a Dio omaggio del nostro intendere, del

paraletteratura-galateo

Pagina 10

carità quella fanciulla che fa alle più piccole certi racconti di morti, di ombre, di streghe, di spiriti folletti e di simili baie per incuter loro

paraletteratura-galateo

Pagina 90

PARTE I - Documenti di religione e di morale. La Menica (Racconto) - Il dovere 1-7 Doveri verso Dio - La religione - Fede - Speranza - Carità

paraletteratura-galateo

Pagina V

Saper vivere. Norme di buona creanza

193510
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amica della giovinezza, quella visita che è una consolazione, un atto di profonda carità umana, non la volete voi fare? Poi, le visite di obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 147

di carità mondana, a qualche conferenza, a qualche concerto di musica seria; niente altro. Se, per caso, nell'anno di lutto grave, vi sia una solennità

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Galateo morale

197633
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E da noi Italiani? Onde avere un'idea del progresso che noi andiamo facendo nella carità verso le bestie, basterà ch'io vi citi il seguente brano di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

colla loro carità inconsulta le non sempre vere o non sempre involontarie miserie: essendoché le cause più dirette della miseria sieno l'ozio

paraletteratura-galateo

Pagina 175

all'umanità e Dio ve ne aprirà, una grossa partita di credito nel vostro libro dei meriti e delle colpe. L'aiuto del consiglio, la carità dell'opera, ogni cura

paraletteratura-galateo

Pagina 193

solo in chi sen rende colpevole, ma l'assenza assoluta di ogni delicato sentire, un animo depravato e maligno, un cuore incapace di carità e d'affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 240

adunque questi martiri della civiltà e della carità la gratitudine e l'affetto di color cui essi strappano, immemori, non curanti di se stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Ma noi possiamo per altro, senza mancare alla carità, supporre che fra i medesimi ve ne siano taluni che lasciano nei loro modi, nelle loro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 296

missioni del prete è quella di comporre le differenze, le contese, di sopire col linguaggio della carità, della mansuetudine gli odii, le inimicizie

paraletteratura-galateo

Pagina 357

chirurgo napoletano in favore di un'opera che porta scritto in fronte ai suoi statuti i santi ed universali nomi di carità e di fratellanza. Ma a che giovano

paraletteratura-galateo

Pagina 387

dobbiamo mai dimenticare che essi, checché ne pensi il nostro orgoglio, sono in virtù di una legge cristiana, la legge della carità, nostri fratelli

paraletteratura-galateo

Pagina 402

circostanze e non ha altro limite fuorché quello che può essere segnato dalla carità e dall'affetto. Nei casi ordinarii i migliori consiglieri sono l'usanza

paraletteratura-galateo

Pagina 427

dei ritardi frapposti alle convalescenze, delle ricadute, delle morti cagionate da questo falso sentimento di umanità, da questa carità mai intesa di

paraletteratura-galateo

Pagina 472

soldati della carità, la cui abnegazione, il cui eroismo non hanno il più delle volte altro compenso fuorché l'indifferenza e il disprezzo, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 474

Signorilità

199363
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerchino di avere un pensiero di carità, oltrechè di vanità. Se l'adornare solo l'altare, anzichè la chiesa, può far sorridere degli ammalati di un tetro

paraletteratura-galateo

Pagina 390

i fiori non sarebbero graditi, e si tratta di amici o benefattori, si rispetti il divieto, e ci si affretti a inviare un'offerta all'opera di carità

paraletteratura-galateo

Pagina 406

ragazzo accompagnano la bara, accompagnamola anche noi per un tratto, con doverosa carità cristiana. Se incontriamo un reggimento con una bandiera, un

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo di essere. Non si fa la carità a un mendicante perché si è in compagnia di altre persone; è molto più generoso chi, non avendo soldi con sé, si

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevano anche i Romani con la cena collaticia e i Greci con l'eranos a scopo appunto di carità. Le nostre fragolate di beneficenza, le bicchierate d'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 201

vi stende la mano per la limosina. Difatti non si comprenderebbe la diplomazia senza educazione esteriore; la carità senza sorrisi e senza lagrime; il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Eva Regina

203086
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'esse proteggevano. Certo che se tutte le fiere di carità dovessero somigliare a quella che Andrea Sperelli e i suoi degni amici rievocano in un

paraletteratura-galateo

Pagina 116

sotto le fluttuanti ali bianche d' un' acconciatura che esprime carità e coraggio : o quelle che nei lunghi silenzi del chiostro pregano per chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

carità armonizzante coi tempi che venga a colmare qualche lacuna; preferire i prodotti nazionali a quelli stranieri: interessarsi a tutta la bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 350

, dovrebbe essere di completa abnegazione, di disagio, di carità e di prudenza. Come i medici e i preti esse non dovrebbero appartenersi più per

paraletteratura-galateo

Pagina 382

pronti ad ogni sorta di lavoro, grande esercito di carità che veglia e provvede. Se la donna è contadina, anche gli aghi sono giganti e robusti alpigiani

paraletteratura-galateo

Pagina 389