Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 919 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Come devo comportarmi?

172103
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto e di concordia. La signorina finamente educata e buona di sua natura, è un raggio di sole, che reca con sè luce e calore; è un fiore che rallegra

paraletteratura-galateo

Pagina 124

benefizio e grazia senza alcun proprio comodo: sono una virtù. Le cortesie di convenienza, come quelle che sono richieste dalla buona creanza e dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 25

dall'assiduità, dallo studio, dalla buona condotta. Le lagnanze senza ragione, le esigenze, i cattivi umori, le lagrimucce, quivi non sono compatiti e tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 69

completamente scioltezza e disinvoltura, non ve ne date pensiero; si rifiutassero di strisciare un inchino o di dare il buon giorno e la buona sera, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Per essere felici

179697
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capriccio. La vita è lunga; lungo il suo cammmino e doverlo percorrere in due, d'amore e d'accordo, è cosa non sempre facile se mancano la buona volontà e

paraletteratura-galateo

Pagina 122

un po' di buona musica, con un po' di poesia, specialmente se — come è facile — giungeranno altri ospiti ad animare la conversazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 251

, confessandogli candidamente che da due mesi non faceva altro che esercitarsi nel gioco del "bridge„ per poter all'occasione buona farsi onore dinanzi al Sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Le belle maniere

179807
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una buona ragazza che andava a lavorare a giornata in casa di quella signorina, da cui appunto aveva ricevuto, la povera operaia, sgarbi e, perfino

paraletteratura-galateo

Pagina 22

camicetta vi cucite? Rammendate voi il bucato? Le scarpe. . . ? Ma il fumo che esce dalle cazzeruole guasta la carnagione! Ah, io non sono proprio buona

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180581
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta) da seguire tutti i giorni, feriali e festivi - non esiste una buona ragione (e un momento giusto) per essere maleducati! - tutto il contrario

paraletteratura-galateo

), a volte infrange qualche buona norma della condotta rispettosa in città. Sono «dettagli», ma in realtà importantissimi. Le regole auree della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 139

mister Lindsay potrà almeno alternare i tailleur con gonna a quelli con pantaloni. Una buona soluzione per tutti, utile, economica in termini di tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 216

, senza allusioni o battutine; -trattiamoli con lo stesso rispetto che giustamente desideriamo per noi, e con tanta buona educazione, indispensabile

paraletteratura-galateo

Pagina 53

su cui questo libro non dà consigli. Ma ci sono altri dettagli da tenere a mente, ben più importanti per la buona riuscita dell'occasione. L'invito va

paraletteratura-galateo

Pagina 56

buona ospitalità, ma il saper proporre qualcosa che l'ospite non trova di solito a casa propria. Che non deve essere per forza molto raro o costoso

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il tesoro

181861
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non tutte le sale da ballo godono di una buona stampa, e cioè non tutte sono adatte a chi tiene veramente al proprio decoro. Si sa che il ballo è

paraletteratura-galateo

Pagina 547

copre un impiego si richiede buona volontà, serietà, onestà, capacità. Queste doti morali non disgiunte da intelligenza, vanno accompagnate da un aspetto

paraletteratura-galateo

Pagina 570

Il saper vivere

186189
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendersi alla lettera, visto che dovrebbe essere sempre la buona educazione a imporsi a quella cattiva.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

il buffet e suggerirà una buona orchestra. Il buffet, in piedi o a tavolini, viene servito tra la mezzanotte e l'una. Fino a quell'ora, gli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Galateo per tutte le occasioni

187795
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario "dimostrare" nulla. Gran parte della goffaggine e della mancanza di buona educazione partono, oltreché dalla mancanza di attenzione e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

devono ricordare che sono tenuti alle regole della buona educazione, che non devono sporcare in giro né abbandonare piatti e bicchieri ovunque, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, servizio devono essere impeccabili. Gli ospiti vanno tollerati fino a che non scelgano spontaneamente di andarsene. Non è buona educazione levare le

paraletteratura-galateo

Pagina 114

vista "teologico", esistono alcuni piccoli principi di buona convivenza legati a questi che sarebbe bene rispettare. Non è questa infatti la sede per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

saggio imparare a farci i conti, aiutandosi con un po' di buona educazione (ma non di ipocrisia). Non si tratta (solo o sempre) di egoismo: a volte si

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188237
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungere ciascuno doveva alzarsi, e far silenzio se mostravano di voler parlare. Ma ora tra noi la buona educazione fa le veci di questa legge, e converte

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188886
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccomanda a proposito di una buona arringa. Egli dice «Une bonne plaidoirie doit ressembler à une robe de femme. Il faut qu'elle soit assez longue

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, la nostra reazione non produce inconvenienti fisici, ma inconvenienti morali, che possono turbare un'amicizia, una buona relazione, un rapporto di

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La gente per bene

191468
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua disgrazia. Debbono avere un bel cuore ed una buona mamma le bambine che sanno, nella foga d'un divertimento, comportarsi a questo modo. Udii una

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191985
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modestamente : « Ho fatto soltanto il dover mio ». ll babbo guarì, e la buona fanciulla anch'essa in venti giorni.

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Galateo morale

197809
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

data al lavoro, toccherebbe anche un poco a voi ad adoperarvi, perché i vostri lavoranti, i vostri figliuoli i vostri dipendenti smettessero una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, il mio fare alla buona mi procurarono più d'una volta il compenso di vedermi ridere in faccia il negoziante, e di farmi pagare più cara che non a colui

paraletteratura-galateo

Pagina 155

operai e padroni: dove tra loro regna quella affettuosità, quella cortesia che è frutto di nobil cuore e di buona educazione, quella stima reciproca che

paraletteratura-galateo

Pagina 176

diligenza, alla moralità dell'operaio il quale non si curerà gran fatto, a parte le onorevoli eccezioni, di assicurarselo questo lavoro con la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 182

solo, ma che vuol essere pagata di buona grazia; e tanto più da coloro che forniti di buon senso, di buona e solida istruzione, e guidati nelle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 263

civile di sommo rilievo; quando, pronunciata la sentenza, venne a sapere che la vittoria era stata da lui ottenuta a spese dell'equità e della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Dovrebbe poi il militare persuadersi una buona volta che esso non è inviolabile al quanto di aver diritto a pretendere che a nessuno sia lecito dire

paraletteratura-galateo

Pagina 383

Vi sono alcuni che pretendono di non avere un cuore cattivo, ma che sono tagliati, com'essi dicono, alla buona, i quali mentre si studiano di coprire

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Genitori, voi avete dei doveri comuni verso i figli: doveri di civiltà e di amore che costituiscono il fondo di una buona educazione. Col porre al

paraletteratura-galateo

Pagina 47

divagazioni per dar a conoscere il nostro vero od apparente spirito e sapere. Esattezza ci vuole, semplicità; scrivere bisogna alla buona, senza lisci, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Signorilità

198394
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Variano, da quelli eleganti di giorno, pel fatto che padroni e ospiti sono vestiti da sera, che vi si serve dello spumante italiano di buona marca, e

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Anche essa, o esse, debbono avere la cura e la sorveglianza di una buona padrona di casa - debbono avere luce e aria diretta - mobili sufficienti e

paraletteratura-galateo

Pagina 200

uomini di conoscenza. E ciò, non nel ceto... mezzo equivoco o volgare, ma nella buona borghesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 305

sorrida vedendovi; che vi ripensi, se è Iontano. 6. Ricordati che l'hai sposato per la buona e la cattiva fortuna. Se tutti l'abbandonassero, tu dovresti

paraletteratura-galateo

Pagina 447

, viene dalla mancanza di una buona linea di vita e di generosità di cuore... Non è vero che un tramonto sia triste, non è vero che l'età matura e la

paraletteratura-galateo

Pagina 449

... Ebbene: si sostituisca la vasca con un recipiente di lamiera o di gomma, e si faccia un buon lavacro o una buona spugnatura, adoperando un paio di

paraletteratura-galateo

Pagina 55

mascherato entra dappertutto, è una buona precauzione far preparare sotto i propri occhi delle imbottite veramente ideali, leggerissime e caldissime

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200696
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è anche precisa espressione di buona educazione e di cosciente consapevolezza. Un impiegato sfaticato vi sembra forse educato? Le buone maniere non si

paraletteratura-galateo

regola fondamentale della buona educazione a tavola sia spesso dimenticata. C'è chi parla con la bocca piena, chi mastica rumorosamente, chi si asciuga

paraletteratura-galateo

I crostacei si mangiano con le apposite posate (pinze e forchetta). Se non avete a disposizione altro che le posate normali e la vostra buona volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 130

contare che è sgradevole vedere una persona comportarsi così. Una buona padrona di casa non mette mai a tavola gli stuzzicadenti, tanto meno poi in

paraletteratura-galateo

Pagina 342