Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vie

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219870
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornetta; e nel volto emaciato spiccavan vie piu bruni i profondi cerchi delle occhiaie e la frangia delle lunghe ciglia color nocciòla. Un'ondata di

Paraletteratura - Romanzi

sicuro; e suor Istituta, vie più stringeva fra le dita convulse gli acini della sua corona, con un senso di superstiziosa paura, affrettandosi a balbettar

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umane d'innanzi ai caffè. Carrozze e automobili voltavano a dritta o a sinistra per le vie traverse. Le voci dei giornalai che annunziavano lo scoppio

Paraletteratura - Romanzi

l'occasione di descrivere in tutti i suoi particolari la lunga scena durante la quale Sua Altezza cercò le vie per ottenere quello che Manon Manette sembrava

Paraletteratura - Romanzi

fascicolo della Vie Heureuse e con un dito dell'altra impiegato a scuoter la cenere della più sottile sigaretta russa, sorrise allegramente vedendomi

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221904
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vie diverse. Pensiamo ancora nello stesso modo, ma le nostre reazioni sono differenti. Per esempio, nessuno di noi credeva alla guerra, ma io mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 915

Il romanzo della bambola

222202
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ERA la sera dell'antivigilia di Natale. Una gioconda animazione regnava in tutte le vie di Milano: i magazzini fiammeggiavan di lumi; una gran folla

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

Ma dove andavano e quanto lontano, così sballottati ora qua or là? Per quali vie passavano? Nè la Giulia nè il suo buon amico lo potevano indovinare

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

. Posta in cima al carretto, ella rivide le vie di Roma, che soleva percorrere insieme alla Marietta, in un magnifico legno tirato da focosi cavalli

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 7 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada, per buona fortuna, lo coprì. Frattanto la folla mi aveva separata da Domenico, e siccome opposte eran le vie che facevamo, egli tirò per la sua

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

avveniva per le pubbliche vie uno di quelli irragionevoli allarmi, che in tempi di politici sconvolgimenti conturbano troppo di frequente la città di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

io non mi poteva affacciare, perchè troppo erano alte; pure, trovandomi così in una delle più belle vie della città, mi potevo immaginare d'esser

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

percuoteva il viso. Soffiava un vento gagliardo, che per le vie rotolava vorticosi nuvoli di polvere, e minacciava ad ogni sbuffo di spegnere la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

dell'altro sesso prestar non potevano, senza risvegliare i sospetti di qualcuna delle innumerevoli spie, che in quel tempo formicolavano per le vie

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

tutta Napoli. Le principali vie della città stipate da più centinaia di mila persone, armate la maggior parte per apprensione di qualche movimento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

sguardo in cerca di lui lungo le vie circonvicine! Spesso, delusa dalle sembianze, dall'andatura, dal vestiario di chi parevami che gli somigliasse, mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca