Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vendetta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219980
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non dimenticherò più. Fu la sua sola vendetta, povera Matilde! - Il fragore delle voci e delle risa misto a un tintinnio di posate e di cristalli

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendetta.... E vuole che le dica tutto.... giacchè lei è lo specchio della mia coscienza?... Vuole che le dica tutto? Ho provato anzi, addirittura, un

Paraletteratura - Romanzi

vendetta. Saputo che il duca di Frondosa aveva chiesto l'onore di servire nell'esercito di Fantasia, chiamato a palazzo il ministro della Guerra, Sua

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221134
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, veri furfanti, che mascherano sotto la veste del patriottismo la loro avidità di guadagno; ed io chiamo la giusta collera e la vendetta di un popolo che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 257

l'ultima battaglia! Atlanta era piena di eccitazione, di gioia e di ardente sete di vendetta. Ora gli yankees vedrebbero che cosa significava aver la guerra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

politica dominante dei conquistatori era basata sullo spirito di vendetta. Ma questo non la interessava: la politica riguardava gli uomini. Aveva anche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

conforto, di indignazione, di minacce di vendetta. Avrebbe preferito che si fosse adirato con lei, dicendole che l'aveva avvertita... qualsiasi cosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

postumo, che visse di spettri, di rimorsi, di spergiuri, di rancori, eternamente per l'insurrezione del 20 assetato di sangue e di vendetta, implacabile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

Cerca

Modifica ricerca