Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220305
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirando; andava a qualunque teatro in seconda fila; le sue acconciature si citavano come campioni di eleganza. Era felice, dunque. Tanto felice da

Paraletteratura - Romanzi

in vendita, anche il pubblico, che frequenta codesta specie di teatro della vita reale, è misto e mutabile. Nelle prime file di sedie a impagliatino

Paraletteratura - Romanzi

un teatro di quart'ordine, dove gli spettacoli si succedevano senza interruzione. Ma fu, a punto, nell'uscire accaldato dal teatro, che una bella

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220384
Il Re, le Torri, gli Alfieri 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comoda poltrona per assistere alla più comica commedia che abbia mai veduta fuori di quelle del teatro le quali raccolgono, come sapete, in una sola d'un

Paraletteratura - Romanzi

quarto d'ora vengo a prenderla con l'automobile». E pochi minuti dopo l'automobile, infatti, correva via verso un teatro dove una celebre e bellissima

Paraletteratura - Romanzi

vestirsi per il teatro, per le riunioni mondane o per la solita partita. Già infatti la grande strada si sfollava. Si facevan dei vuoti nelle barricate

Paraletteratura - Romanzi

, ritornai al teatro dove Manon Manette dava, furoreggiando, la sua seconda rappresentazione. Gli scrittori francesi che si preoccupano sempre di fare le

Paraletteratura - Romanzi

metà ma si sentono amati anche loro, almeno per metà. Il teatro cinematografico ha un gesto quanto mai espressivo e quanto mai falso: e il gesto che fa

Paraletteratura - Romanzi

vedere e di farsi vedere, le passeggiate eccentriche e solitarie che la duchessa prediligeva, a frequentare assiduamente il teatro di musica cui la

Paraletteratura - Romanzi

, permettersi di formulare il desiderio d'abbandonare il teatro. Dieci anni appunto ci separano, giorno più, giorno meno, dal pomeriggio in cui a Londra, dove io

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

Mitchell, Margaret

221823
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indecoroso, basato sul furto e sull'estorsione. La conduceva a teatro e durante lo spettacolo la infastidiva dicendole che probabilmente Dio non approvava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

Il romanzo della bambola

222184
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, degli spettacoli al teatro; sicchè l'unica sua compagna era la bambola, che la distraeva senza stancarla. Appena sveglia, ella stendeva la mano e se la

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

andava più a spasso volentieri con la mamma; anche il teatro, che prima era per lei un premio per quando era stata buona, non le interessava più

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

. - Bisognava vedere la sera, verso l'avemaria, quando cominciava la rappresentazione, tutta la gente che si pigiava davanti al nostro teatro. Eran soldati

paraletteratura - romanzi

Pagina 94

A quest'ultimo verso anche i cani, in tutto il teatro, abbaiavano; le donne piangevano; gli uomini gridavano: - Dàlli a quella sgrinfia! - Ammazzala

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222247
Misteri del chiostro napoletano 7 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, dovendo rinunziare al mondo per sempre, e volendo evitare ulteriori rammarichi, schivai, per quello spazio di tempo, e teatro, e passeggio, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

defunta compagna, sono in convento fenomeni più rari di quello che nel mondo lo siano le commozioni suscitate dal teatro. L'apatia, che presso gli stoici

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

teatro di San Carlo, nè veduto l'interno della villa reale. Erale ignoto di fatto perfino l'appariscente e centrale tempio di San Francesco di Paola. A

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

: ballo: teatro: accademia: carnevale. V'erano de' giorni di gala, in cui, se ballava il principe in palazzo, ogni suddito fedele, che non fosse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

l'affliggesse. "Non sono afflitto," disse, "ma mi sento male, e mi rincresce di non potervi condurre al teatro stasera." "Che mai dite? di questo vi duole

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

il suolo di quella chiesa il terreno stesso che era anticamente occupato dal tempio di Cerere, il quale con quello dei Dioscuri, col teatro grande e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

drammatico, le cui vicende m'avessero commossa non ha guari in teatro. Giunsi alla convalescenza. Una sera, a notte avanzata, udii il rumore di molte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca