Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quarta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poichè non è l'uso che i sovrani assistano anche al collocamento della seconda, della terza o della quarta pietra, posta la prima quelle altre pietre

Paraletteratura - Romanzi

evitare che il pericolo si ripetesse una quarta volta. Lasciarlo a casa voleva quindi dire salvare la patria. Il primo incontro di Sua Altezza con la

Paraletteratura - Romanzi

predestinati. E, mentre Rolando II volava in quarta velocità verso il suo nuovo mestiere di roi en exil, io ripresi con filosofica malinconia il treno

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

220968
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarta ferrovia che volgeva verso sudest, a Montgomery e Mobile. Nata da una strada ferrata, Atlanta si sviluppò con lo svilupparsi di quella. Il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

freddamente dignitosa. - Davvero! Eppure le vostre mani provano un folle desiderio di afferrarlo. Se ve ne mostrassi la quarta parte vi balzereste sopra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

quarta Università che li metteva alla porta in due anni; i due fratelli maggiori, Tom e Boyd, erano tornati sempre a casa anche loro, non volendo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222240
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governo passato alla quarta classe; nè senza fatica finalmente giunse a penetrare d'essere stato incolpato di non so quale fatto politico. Mandò ad

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

.... Alla quarta linea divenne pallido; a mezza lettera gli morì la voce fra i denti: e seguitò a leggere solamente cogli occhi; In quel foglio io aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

Giordano, che narrasi averle molto ammirate e lodate. Nella quarta cappella, la tela della Madonna del Rosario è di Niccolò Malinconico, scolaro del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca