Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nominare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che egli accoglieva coi segni della più viva ammirazione per quanto non li avesse mai sentiti neppure nominare. Ci fu un gran discutere, tra geografi

Paraletteratura - Romanzi

nominare il duca luogotenente degli usseri ma, senza esporlo a rischi maggiori di quelli di un'insolazione o un acquazzone, non mandarlo alla guerra ma

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221129
Via col vento 5 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere le donne» pensò; «basta nominare la guerra per vederle svenire.» Questa idea lo fece sentire molto uomo, e quindi egli raddoppiò di gentilezza. La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

ufficiale. «E se io faccio tanto da nominare Ashley» pensò irritata «egli inarca subito le sopracciglia e sorride di quell'odioso sorriso d'intesa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 243

per motivi che una signora non può neanche nominare... o se ne parlava, doveva essere bisbigliando, o indirettamente o con eufemismi. Ella aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 269

, no! Guardate vostro zio Enrico e quel vecchio gatto selvatico del signor Merriwether, per non nominare altri. Hanno cominciato una vita nuova il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 755

«secessione». Il babbo parla di guerra la mattina, a mezzogiorno e la sera, e tutti quelli che vengono a trovarlo non fanno che nominare il Forte Sumter e i

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

Il romanzo della bambola

222194
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva sentito nominare i cavalieri e la cavalleria, ma non se n'era mai fatta un'idea giusta, non potè tenersi di non domandare ad Orlando: - Ma

paraletteratura - romanzi

Pagina 100

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222595
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Recatami dalla badessa, la pregai a nominare in vece mia un'altra sagrestana, dopo l'infermità non sentendomi io in forze da sostenere i pesi di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

Cerca

Modifica ricerca