Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220039
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunali e crescere un po' meno rustici delle pecore. Il guaio più grosso della povera donna era stato, si capisce, la morte del marito, avvenuta l' anno

Paraletteratura - Romanzi

sogni brutali e, a momenti, buttava via le coperte e si trovava con la fronte abbronzata madida d'un sudor freddo più simile a quello della morte che a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

malato grave, che in vece non c'è proprio più nè speranza, nè fiato. Il paziente giaceva supino, immobile, come nello stupore della morte. La cornice

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedevo d'innanzi, a parlare intrepidamente di morte, quell'omettino lindo e pinto nella più pacifica redingote io risposi di non saper che rispondere

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

222010
Via col vento 32 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furtivamente attorno a Rossella. Non era soltanto la morte di Diletta che le dava questa sensazione, ora che la prima insopportabile angoscia andava a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

avere altro motivo. - Ma il dottore aveva detto che un altro bambino significava la morte per lei! - Infatti è stato cosí. - Quindi si volse al cocchiere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

disposizioni che seguono la morte, le strinse la gola. - Non dite una parola, nessuna di voi! Udendo l'accento imperioso della sua voce, tutte indietreggiarono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1019

tramonto. Ed è per questo che io sono qui, io che non amo la morte né la miseria né la gloria e non odio nessuno. Forse questo è quello che si chiama

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

si fosse mai maritata, non avesse mai avuto la triste notizia della sua morte, non avesse messo al mondo Wade. Guerra, matrimonio, maternità erano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 239

Causa per la quale sono caduti i nostri eroi non è sacra? - Se voi foste maciullato da un treno in corsa, la vostra morte non santificherebbe la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

Pennsylvania doveva essere toccata sotto pena di morte, e che l'esercito avrebbe pagato tutto ciò che requisiva... oh, allora solo il rispetto che si aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

sorte che proprio io vada a dargli la notizia della morte di suo figlio; ma forse non se ne accorgerà neppure. Piú tardi, probabilmente troverà orribile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 278

di morte; e vide nei suoi occhi grigi una tristezza sconfinata che interpretò come quella di un uomo che sente sulla sua spalla il tocco della mano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 289

Rossella il terribile ricordo di Wade nato alcuni mesi dopo la morte del povero Carlo? - Ti aiuto a svestirti, cara, - disse umilmente. - E ti pettinerò io

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

- rispose Rhett torcendo la bocca. - Non gl'importa nulla della loro morte. L'ordine è perentorio. Niente scambi. Non... non ve lo avevo detto prima

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 302

continuo pericolo di morte; non era possibile che la loro tranquilla esistenza fosse mutata completamente in cosí breve tempo. Era irreale

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

- sussurrò Rossella stringendo convulsamente l'arma che aveva in grembo, sicura che se la morte l'avesse guardata in faccia, ella avrebbe avuto troppa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 396

contemporanea alla morte di sua moglie lo aveva istupidito. Aperse la bocca per parlare, ma Mammy crollò la testa con veemenza, e si asciugò gli occhi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 433

Nei giorni che seguirono, Tara fu simile all'isola di Robinson Crusoe, tanto era silenziosa e isolata dal resto del mondo. Con la morte del cavallo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

sua madre e per Brent Tarleton. Rossella non aveva compreso che la morte di quest'ultimo era stato un fiero colpo per la giovinetta che ella continuava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 462

mattina, dopo le sessioni notturne di nascite e di morte, quando il vecchio e il giovane dottor Fontaine erano entrambi in giro per visite e non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

le scale della casa dov'era stata tante volte a ballare, Rossella vide che egli aveva la morte scritta sul viso. Era emaciato e tossiva, sdraiato in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 494

neppure avvertito zia Pitty del suo arrivo, e d'altronde ricordava che in una delle ultime lettere, la vecchia signorina si era lamentata della morte del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

della sconfitta e che era la nipote di Pitty e la vedova di Carlo. Con le lagrime agli occhi le parlarono della morte della sua cara mamma; e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

sorgere e per le quali Sherman aveva combattuto tutta un'estate portando alla morte migliaia di uomini. Atlanta era nuovamente il centro di attività

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 653

andare da Elena, quando aveva la malinconia. E dopo la morte di Elena, vi era stata Melania, benché con questa ella non avesse nulla di comune, se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 672

messaggio che l'informava della morte di Geraldo. Era partita cosí in fretta che aveva messo nella sacca da viaggio soltanto una camicia da notte e uno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

per non voltarsi a percuotere quel viso gonfio. Súsele era stata causa della morte di suo padre; avrebbe quindi dovuto contenersi di fronte ai vicini

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

la morte di Franco, ella sentiva spavento e rimorso, nel tormento di una coscienza improvvisamente destata. Per la prima volta in vita sua si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

destato la disapprovazione generale. Ma quando ella cagionò la morte di Franco e di Tommy e mise a repentaglio la vita di una dozzina di altri uomini

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

. - Andare a trovare una donna che si è rimaritata dopo appena un anno dalla morte del marito? Una donna... - Aggiungete che fu lei ad uccidere il signor

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 861

bella morte. Io... - Davvero?! - esclamò Rossella, strappata alla sua disperazione dall'emozione che udiva nella voce di lui. Non lo aveva mai visto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 879

pericolo di morte. La costola rotta crepitava ogni volta che traeva il respiro; il viso scorticato e la testa le dolevano e tutto il corpo sembrava in preda

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 962

altrui e sul loro lavoro forzato. - Eppure eravate proprietario di schiavi! - Non erano miserabili. E del resto, li avrei liberati alla morte di mio padre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 978

associato, nella sua mente, con la morte di Franco; e tutto l'insieme le ricordava i tempi precedenti la scorreria del Klan in cui Franco aveva perso la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 982

La terza sera dopo la morte di Diletta, Mammy salí lentamente i gradini che mettevano nella cucina della casa di Melania. Era vestita di nero: dalle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222189
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e tutta l'anima era venuta Camilla, creatura piena di gentilezza e di tenerezza. Finito con la morte l'amore di Camilla, quando la Rachele l'aveva

paraletteratura - romanzi

Pagina 102

, bisognava aver pazienza e coraggio; anche perchè a vincere la sorte non è capace neppure chi ha cento mezzi di combattere. - Poi poi, più della morte, la

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

più atroci, forse chi sa? l'ora della morte, s'egli era destinato ch'ella dovesse morire così, senza più rivedere il sole. Il topo si avanzò nell'ombra

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

della morte; ma si rattristava in modo impossibile a spiegare dei patimenti della fanciulla; e le sembrava che tutte e due avrebbero dovuto restar lì

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Una triste vita, povera Giulia! Narrò, per filo e per segno, al nuovo amico tutti i suoi dispiaceri: l'indifferenza della Marietta, la morte di

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 9 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brigantino non sarebbero bastati a sconcertare il suo itinerario: la sola morte l'avrebbe impedito d'impalmare la donna adorata la sera del capo d'anno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

Il giorno 21 marzo, dedicato a san Benedetto, presi l'abito di educanda. Le monache non eransi sollecitate di vestirmi prima, per rispetto alla morte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

uscireste?" Risposi del pari negativamente. "Se alla morte di una donna regnante venisse per avventura offerta a voi la sovranità, rinunziereste, per un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

malattia, e dopo la morte, si suol tessere il processo della suora: gran parte della giornata è spesa nel commentario. Si discute per qual fallo Domeneddio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

tornarono vani anche colà. Assoggettata al camiciotto di forza, non sopravvisse qualche tempo, se non per sentire nel viaggio alla morte tutti i tormenti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

della sofferente. I polsi s'erano oscurati: annientato lo stesso movimento del cuore: un pallore di morte, un raffreddamento generale, un sudore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

inerme donzella, pensaste mai all'ora supreme, della morte, al giorno del giudizio?" "Non parliamo del passato; posso aver peccato per cattivi consigli, o

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

alla moglie sentirsi gravemente ammalato dal mezzodì in poi, e che credeva le sue sofferenze sintomi di vicina morte. Lo menammo nella sua stanza col

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

morte del padre il pensiero mio ricorreva a Domenico, siccome ad un'áncora di speranza. Egli ci vide, e credette di sognare. Si fermò sbalordito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca