Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219899
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facchino morente, a monosillabi più che altro, a grugniti, i quali avrebbero dovuto significare il rincrescimento del padrone, che riconosceva d'aver

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente rimpianto il re morto o morente sarebbe stato Sua Altezza. Non certamente come suddito, il che sarebbe stato del tutto inesplicabile, ma

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221252
Via col vento 5 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indice riuscirono ad afferrare una ciocca di capelli, con la stessa forza che avrebbe avuto un bambino. Rossella comprese il desiderio della morente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

: il luogotenente McLure morente in un carro traballante, trainato da buoi, durante la lunga, terribile ritirata nel Maryland. Il braccio ferito del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 305

morente. Non era mai stata male. Il solo pensarlo era incredibile. Tutti potevano essere ammalati, ma non lei. Elena aveva sempre curato gli altri e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 359

morente, gli yankees che entravano in Atlanta, che bruciavano tutto, uccidevano tutti. E il tuonare lontano intanto persisteva, penetrando nelle sue

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

morissero. Scaccerebbe tutti gli spettri e tutti i timori col suo tranquillo: «Ssst! Ssst!». Ma la mamma era ammalata; forse, chi sa?, morente. Frustò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222794
Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, insino a quel punto sconvolte dalla follía, tramutate dall'occulto cordoglio! Era sul tramonto. Un raggio di sole morente, dardeggiato traverso le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

morente mi diceva: "Signora Enrichetta, per pietà, allargatemi il busto: io mi sento soffocare." La menava allora in luogo appartato, il più sovente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

accordare. Promise la pietosa dama, che sarebbe venuta a prendermi colla sua carrozza chiusa: che ricevuta l'ultima parola della morente genitrice, ella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

indivisibile legge di connessione. Una sera di febbraio mi trovai sola sul terrazzo. I raggi del sole morente non isplendevano più che sulla cima del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca