Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220055
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magnifici — massime guardata di lontano, dalla strada maestra che corre verso Borgo San Lorenzo di Mugello, o giù da piè dell'erta ripida, angusta e diritta

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220490
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. È francese: dev'essere maestra di civetteria. È repubblicana: deve odiare a morte regni e regnanti. Caddi dalle nuvole. Possibile che il principe

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221837
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontana dalla strada maestra; ma sono andati dai Calvert e hanno rubato tutte le provviste e il pollame, e hanno fatto fuggire tutti i negri. Era Sally che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

maestra. Alla costernazione si aggiunse lo sgomento, vedendo il mutamento del volto di Melania, rossa di collera, con gli occhi fiammeggianti, le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 861

uno sfondo verde tenero. I cavalli dei gemelli, due grossi animali rossicci come i capelli dei loro padroni, zampavano sulla strada maestra; attorno a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

Il romanzo della bambola

222139
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare che si maltratti una bambina, e per di più, malata - interpose la maestra, - solamente, glie lo dico con tutta franchezza, Camilla è d'una

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222489
Misteri del chiostro napoletano 5 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto della giornata me lo passai o chiusa nel mio camerino, o nella stanza del noviziato, o nel conversare colla maestra delle novizie, che taciturna e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

rigorosa badessa non aveva piaciuto alla comunità. Nelle sue veci fu a pieni voti (meno il mio) eletta la frivola maestra. Una delle precedenti badesse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

badessa quella donna inetta, che mi aveva fatto da maestra di noviziato. L'avvertii badasse all'alienata, onde a lei medesima e all'intera comunità non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

. L'immagine, dipinta da mano maestra, trovavasi incassata in un telaio a larga cornice; il cristallo, discosto mezzo palmo dalla tela, era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

di me, e farle da madre. Ogni educanda aveva per maestra una monaca; Chiarina fu dunque data in custodia a me, ed io l'accolsi caritatevolmente. Nata

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

Cerca

Modifica ricerca