Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219892
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, smossi, sprizzavan barbagli rossi e gialli. — Domani, ch'è la vigilia, non so se potrò capitar da te — diss'egli. Leda non rispose. Lui continuò: — La

Paraletteratura - Romanzi

II. Un luogo dell'abbazia rimasto intatto era. la chiesa, le cui maestose linee spiccavano nella perfetta purezza d'ogni opera del Brunellesco, il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

IV. Era il primo giorno ch'egli s'alzava dal letto. Aveva fatto un grande sforzo di volontà, non ostante che la buona nutrizione e le cure costanti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 39

D'Ambra, Lucio

220776
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un'altra volta su le mie labbra tornò l'epico ritornello. Ma non è più tempo questo per parlare sul serio. L'epopea è la divina ingenuità del popoli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

INDICE. A LUIGI PIRANDELLO Pag. V I. La " Belle Hélene „ 1 II. La collezionista d'" elle „ 20 1II. L'Isola e il Faro 33 IV. Le fatiche d'Ercole 61 V

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 255

Mitchell, Margaret

221872
Via col vento 14 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

busto, coi capelli sciolti. La siesta pomeridiana era un'abitudine locale e non era mai cosí necessaria come nelle riunioni che duravano tutto il giorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

LA mattina seguente il corpo di Rossella era cosí rigido e indolenzito che ogni movimento le strappava un gemito. Il viso era rosso per la scottatura

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 433

ROSSELLA era a casa da due settimane, quando la vescica piú grande del suo piede cominciò a suppurare facendole gonfiare l'estremità in modo che le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

ultime foglie cadevano dai rami nudi; solo i pini rimanevano vestiti, freddi e neri contro il cielo pallido. Le strade rosse erano indurite dal gelo e la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 478

NELL'APRILE successivo, il generale Johnston, che aveva riunito gli ultimi resti del suo vecchio esercito, si arrese, nella Carolina del Nord, e la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 491

dalle rovine annerite che segnavano il luogo. Per la forza dell'abitudine, Rossella guardò cercando zio Pietro con la carrozza di Pitty, perché durante

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

immediatamente come aveva sperato la segheria. Ma la sua delusione svaní nel vedere la radiosa felicità con la quale ella «accettò» la sua generosità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 612

Il sole era completamente scomparso quando ella raggiunse la curva della strada poco prima di Shantytown; i boschi dietro a lei erano oscuri. Con la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 782

Dal momento della nascita di sua figlia, la condotta di Rhett stupí tutti coloro che l'osservavano. Chi avrebbe mai creduto che egli sarebbe stato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 889

prima né dopo - un odio cosí violento come in quel periodo, in cui la corruzione del regime dei «Carpetbaggers» era giunta al sommo. E il nome di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 903

Diletta cresceva rapidamente; man mano che i giorni passavano, si vedeva piú chiaramente che era la nipotina di Geraldo O'Hara. Aveva le gambe corte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

CARA, non desidero alcuna spiegazione da te e non ti ascolterò se parli di questo - disse con fermezza Melania posando dolcemente la sua manina sulle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

Melania mantenne la parola. Non parlò mai piú dell'incidente né con Rossella né con Ashley. Né volle discutere la cosa con nessuno. Conservò un'aria

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 951

. Quando era stata con Rhett a Charleston e a Nuova Orléans, le era stato permesso di rimanere alzata la sera finché le faceva piacere; addormentata fra le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

Il romanzo della bambola

222118
Contessa Lara 28 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BIBLIOTECA PER LA GIOVENTÙ ITALIANA Volume XXXVII

paraletteratura - romanzi

venuta la notte, e Orlando non fiatava più; forse dormiva. La Giulia cominciò a fantasticare su' casi suoi: perchè non aveva mai potuto avere un'ora

paraletteratura - romanzi

Pagina 100

- E tu sei uno di questi? - domandò la bambola. - Ero - rispose Orlando malinconicamente. - Ora i tempi sono mutati; de' cavalieri erranti non ce n'è

paraletteratura - romanzi

Pagina 102

Ma non era scritto nel libro del destino che la Giulia dovesse finir così: perchè anche le bambole, come noi e come le bestie, hanno, a quanto pare

paraletteratura - romanzi

Pagina 105

Ma dove andavano e quanto lontano, così sballottati ora qua or ? Per quali vie passavano? Nè la Giulia nè il suo buon amico lo potevano indovinare

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

Ma l'ottava s'arrestava a mezzo: Orlando non avea più voglia di proseguire; la Giulia appena appena avea voglia d'ascoltarlo: erano tutti e due in un

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

- La pace? È dunque la pace più desiderabile di tante belle cose, perfino del pane? - si chiedeva con un sospiro represso la Giulia. Era una faccenda

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

molto spazio; ma la Marietta, indovinando che lì dentro doveva esserci una gran bella cosa per lei, aveva voluto mettersela su le ginocchia, e badava

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

La vita, su, era davvero tranquilla. Nannina e Lucietta, avvezzate ammodo dalla madre, che intendeva crearne due buone massaie, da fare, col tempo

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

Seduta lì al camino, sotto quell'ampia cappa dove la sera s'accoglievan tutti i parenti, la Giulia seguiva co' dolci occhi azzurri l'andirivieni

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

Al mattino seguente, la Marietta non ebbe bisogno, come al solito, d'essere svegliata; era appena giorno quando lei stessa chiamò la governante

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

ancòra vestita da ballo, avrebbe voluto fare la parte sua per aiutar la Marietta. Ma in quale modo? Il suo corpo non aveva potere di muoversi quando

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

ostacoli, ballava la polka, camminava ritto su le zampe di dietro, s'inginocchiava; poi quando ella era discesa, faceva il morto. - Shake hand

paraletteratura - romanzi

Pagina 27

NON fu un cavallino precisamente eguale a quello di Jenny Bilson, il cavallo che potè avere la Marietta, a forza di carezze e moine fatte al suo

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

: tante, tante cose graziose, e la vestiva come una principessina. Bei tempi! Chi sa se mai sarebbero tornati! Adesso, al ricordo del manicotto, le

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

- Allora, con questo velluto me ne faccio la guarnizione d'un mantello per me - finì col dire la Cerchi. Quasi di tutto era così: osservava la roba

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

Giunta che fu a casa, Camilla s'affrettò a chiudersi nella sua cameretta con la Giulia. Era una stanza delle più modeste, mobiliata d'un lettino a

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

una pantomima, dove a Pulcinella, ladro, secondo il solito, toccava un fracco di legnate, ch'egli si meritava; e più in dei Beduini a cavallo, co

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

soldo I'una. Camilla scelse la più bella: un bocciòlo appena schiuso, ch'esalava un profumo delizioso; poi salì a due a due i gradini di casa, col

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

che mai. Poi si coricò, dopo aver pregato più del solito. La Giulia, inerte sur una seggiola, la guardava meravigliata che la lasciassero lì a quel modo

paraletteratura - romanzi

Pagina 57

livido intorno alle palpebre. Dimagriva: sicchè, ogni tanto, doveva dare qualche punto alle cintole delle sottane, per ristringersele. E sempre la

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

- Ah, vorrei una figlia che somigliasse a Camilla! - esclamò un giorno la signora de' Rivani, discorrendo con la sorella presso il capezzale della

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Una volta, dinanzi all'uscio serrato della cameretta di Camilla, dove nessuno s'era più fatto vivo, la Giulia udì proprio fermarsi gente; e la chiave

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

- O perchè l'hai comprata? - chiese Attilio al padre, ridacchiando. - Per la Rachele. - Rachele! O Rachele! - vociò allora il ragazzo con quanto

paraletteratura - romanzi

Pagina 79

le era rimasto un gran desiderio d'affetto: ma un affetto che non poteva aver che fare con la Rachele. - Fortuna che non dovrò mai dire t'amo a

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Quanto a me, niente paura! persino la camicia avevo di ferro. È vero che il pubblico, davanti a cui si dava lo spettacolo, mi batteva le mani e mi

paraletteratura - romanzi

Pagina 94

caso di dirlo, baracca e burattini, tutti i paladini di Francia, tutte le belle donne d'Asia e d'Europa: totale, quattro lire e cinquanta centesimi: la

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

Una triste vita, povera Giulia! Narrò, per filo e per segno, al nuovo amico tutti i suoi dispiaceri: l'indifferenza della Marietta, la morte di

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222609
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiederanno soccorso, siano accolti come Cristo stesso; poichè vi dirà: Ospite fui, e mi avete aocolto.» Le anime si schiusero alla carità, dacchè la carità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

La privazione della libertà, l'uniformità del vivere, la monotonia delle impressioni, la frivolezza della giornaliera conversazione, e nella maggior

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

I patimenti morali, le incessanti agitazioni, l'azione coercitiva della chiusura, la vita sedentaria, l'atmosfera del monastero malsana durante la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

Cerca

Modifica ricerca