Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219892
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza osare infastidirlo e stancarlo con domande. Ogni tanto l'infermiera gli porgeva un cucchiaio di marsala, ch'egli avidamente inghiottiva. Fu sonato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 39

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio regale amico fu immediatarnente seguito dalla farsa in cui la parte del brillante fu molto egregiamente sostenuta dal presidente del Consiglio, don

Paraletteratura - Romanzi

al ritorno dal Polo d'un ardito principe italiano. Vedevo Sua Altezza seguire con interesse i racconti della audacissima esplorazione. Fu prima

Paraletteratura - Romanzi

battaglione dei giornalai fu letteralmente preso d'assalto. Dai marciapiedi, dalle vetture, dalle automobili, dai portoni delle case, persino dai mezzanini più

Paraletteratura - Romanzi

guerra quale immenso aevi spatium è mai un mese per noi! — rivedo il giorno in cui il libro fu scritto, l'affettuosa e fraterna navette fra le nostre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

221753
Via col vento 22 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscí a continuare. L'informazione, con tutto l'orrore che comportava, le toglieva il respiro. - Non sapevi che fosse incinta? Non fu neanche capace

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

DUE settimane dopo Rossella era moglie, e due mesi dopo era vedova. Fu ben presto liberata dai legami che aveva allacciato con tanta fretta e con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 145

strada ferrata attraversò lo Stato verso Occidente, per congiungersi con quella nuova del Tennessee. Dalla vecchia città di Savannah una terza ferrovia fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

Vi fu un rullo di tamburo e molte voci fecero: «sst!» mentre il dottor Meade saliva sulla piattaforma e allargava le braccia invitando al silenzio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

troppo gentiluomo per rimproverare sua figlia dinanzi a lei. Rossella fu costretta a riconoscere che Melania si comportava benissimo, regolandosi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 222

sola persona che contasse per lei non poteva vederla. Fu felice in quei due mesi, piú che non lo fosse stata da anni. Non aveva forse sentito il battito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

generale Lee - ora che Stonewall Jackson era morto. Il dottor Meade espose questo punto di vista una sera, sulla veranda della casa di zia Pitty, e fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 305

La predizione del dottor Meade fu giusta... fino a un certo punto. Johnston costituiva veramente un baluardo di ferro; e la sua resistenza fu cosí

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

giungere tra i confederati e Atlanta. Questa strategia fu efficace ancora una volta. Johnson fu costretto ad abbandonare le alture per proteggersi le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

linea ferroviaria era inadeguata ai suoi bisogni. Ma finché era possibile difendere quella linea, Atlanta poteva resistere. Rossella fu terrorizzata

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 341

e che nessun yankee le avrebbe scacciate dalle loro case. Ma Maribella e il suo piccino, insieme a Fanny Elsing, andarono a Macon. La signora Meade fu

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 342

Prissy. Quest'idea fu completamente approvata da Prissy, che era ormai ridotta un'idiota che batteva i denti al menomo rumore. Passava tanto tempo in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

. - Dunque non eravate un sogno - mormorò con voce afona. - Spero di non avervi dato troppo disturbo, signora. La sua convalescenza fu lunga ed egli trascorse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 510

mantello di zia Pitty fu in breve inzuppato. Rossella sapeva che l'abito di velluto si sarebbe rovinato; le penne del cappello pendevano tristemente come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

salva, almeno dal pericolo immediato. Le fu difficile abituarsi al pensiero che la sua dimora abituale oramai era Atlanta e non Tara. Nella sua smania di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 612

e un barbaro. Probabilmente il marito di Gioia fu tanto lieto di esser liberato dalla sua compagnia quanto Lydia fu felice di andarsene. Oramai era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

al cavallo. Con un movimento subitaneo la mano dell'uomo fu sulla briglia. - Affèrrala - gridò al negro. - Probabilmente ha il denaro. nascosto in seno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 782

ragazzo che era soltanto un po' vivace... Intanto questo fu causa che Elena sposò il vecchio O'Hara, ed ebbe una figlia come Rossella. Ma in verità, mi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 861

bambini e allarmando tutta la casa. Una volta fu chiamato il dottor Meade, il quale diagnosticò «cattivi sogni». Dalla bimba non si otteneva che una parola

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

negozio le sembrò insulso; e, benché gli affari fossero il triplo dell'anno prima e il denaro fosse abbondante, non riuscí ad interessarsene e fu aspra e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 955

ebbe l'annuncio, fu un'esplosione di gioia. I cittadini affollarono le strade: gli uomini ridevano e si stringevano la mano rallegrandosi, le donne si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 986

dell'educazione dei bambini, e il risultato fu un piccolo pony dello Shetland col manto bianco e bruno, una lunga coda, una folta criniera scura e una piccola

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

Il romanzo della bambola

222137
Contessa Lara 9 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Attilio le fece quel tiro, non avrebbe potuto davvero far nulla per lei. Ma gli fu grata almeno dell'intenzione: l'amor del prossimo è una virtù così

paraletteratura - romanzi

Pagina 100

spazzaturaio, quando la Giulia, da una mano ignota, fu buttata tra le braccia di cartone, che figuravano coperte di ferro, del burattino Orlando, un

paraletteratura - romanzi

Pagina 105

a guardarla e a sorridere al suo babbo. In un momento furono a casa. Costì la fanciulletta non ebbe pace fino che non fu aperta la scatola; e quando

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

! Altrimenti, con quel colpo violento, se la sarebbe spezzata! Molto diversa dall'ammirazione pericolosa di Leopoldina, fu quella d'un'altra cugina: Camilla

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

NON fu un cavallino precisamente eguale a quello di Jenny Bilson, il cavallo che potè avere la Marietta, a forza di carezze e moine fatte al suo

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

Giunta che fu a casa, Camilla s'affrettò a chiudersi nella sua cameretta con la Giulia. Era una stanza delle più modeste, mobiliata d'un lettino a

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

, d'una tosse secca, che dava una scossa anche alla pupattola, tenuta abbracciata. Dopo aver pianto molto, Camilla fu colta da un nodo di tosse più forte

paraletteratura - romanzi

Pagina 57

, la Giulia stette dentro un cassone, tra un tanfo di muffa che ammorbava la poca aria circolante nel retrobottega. Presa che fu poi dalla sua nuova

paraletteratura - romanzi

Pagina 79

di ragazzi che ora scherzavano e un minuto dopo litigavano, ruzzolando per terra l'uno su l'altro, come involti di cenci portati da un turbine. Fu

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 14 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglio: ma fu detto dalla fantesca non essere stata punto a lei consegnata la bambina: questo aumentò la loro angustia. Vola personalmente mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

di mio padre, di cui io portava tuttavia il lutto. Semplice fu la cerimonia della vestizione. La tunica, riposta in una guantiera, fu recata in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

L'anno del noviziato fu per me un anno di calma, se non voglio dire di morale depressione. Morto il passato, estinto l'avvenire per me; le memorie un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

taluno dei piccoli miei fratelli, l’avete fatto a me.» Da questi detti fu ispirato san Benedetto, allorchè scrisse nella sua Regola: «Quanti vi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

sentire i tamburi, gridava: "I Francesi! Ecco i Francesi!" Costei una notte si gettò nel pozzo, donde fu estratta cadavere. Ma, il monastero, dove più

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

. Vi fu un tempo in cui quest'ignominia aveva preso sì profonda radice, che non correva settimana in cui non si commettesse un furto. Un'educanda

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

in Napoli, e studiò da vicino il predominio tremendo della melomanía nei Napoletani. Fu detto pure, che con tre F un principe, discepolo di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

disposizione. Un'ora dopo fu bussato leggermente all'uscio: non risposi. Il picchio è replicato: e io zitta. Al terzo picchio, sento la voce della priora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

comico. La lettera fu messa rabbiosamente in pezzi, e l'indomani della farsa veniva la priora a dirmi come Sua Eminenza volendo, per la mediazione del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

monastero e si chiamano di casa, fu mandata dal vescovo per accompagnarmi: atte a quest'ufficio (secondo il parere di Riario) non essendo state

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 307

di regno, un'espropriazione morale della virilità e della intelligenza di questo popolo. Cura prima del vostro primo antenato fu barricare queste

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

potevano dunque aver luogo nei detti giorni. Fu per tanto imbalsamato il suo cadavere, e si attese che trascorso fosse il periodo di gala. Intanto col padre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

, balzarmi il seno, fu un tempo solo. Più volte nello stesso giorno egli passò e ripassò. La soave languidezza delle sue pupille, il suo incedere pacato, la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

di Fulvia Caracciolo, la richiese per moglie. Ma, non ostante l'impegno del vicerè, gli fu dalli parenti negata; per il che si risolse pigliarsela

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca