Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220055
Storie d'amore e di dolore 5 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettendosi a correre sotto i portici bociava a squarciagola per chiamare altri compagni di ricreazione. Quelli s'affacciavano alle finestre, rispondendo

Paraletteratura - Romanzi

delle finestre senza telai, un aspetto fantastico e sinistro. Tutto, in torno, taceva. Si sarebbe detto che, immerso così nel silenzio, anche esso

Paraletteratura - Romanzi

II sole estivo della prima ora pomeridiana saettava il fitto selciato della piazza e le case dalle finestre ermeticamente chiuse al caldo, mentre il

Paraletteratura - Romanzi

d'una acacia: breve sfondo circoscritto da un gran casamento, butterato di finestre e di terrazzini, fra' quali eran tése lunghe e multicolori

Paraletteratura - Romanzi

sonar in città durante la novena del Natale, lusingati dal guadagno di pochi soldi gettati loro dalle finestre o dati dai passanti pietosi. Allora, la

Paraletteratura - Romanzi

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

situato di rimpetto alle finestre d'un grande, giornale, Il Conservatore, gridò ripetutamente: «Viva il Re! Viva Fantasia! Viva l'esercito!». Applaudii

Paraletteratura - Romanzi

civetteria della duchessa aveva addirittura spalancato le finestre. E quando Sua Altezza s'era creduta autorizzata ad affacciarsi, le finestre gli erano

Paraletteratura - Romanzi

finestre e gremivano i marciapiedi sventolando con entusiasmo non solo monarchico i loro fazzolettini di batista, erano in generale bellissime

Paraletteratura - Romanzi

finestre del palazzo reale a confermare a Sua Maestà ch'era veramente il caso di disporre che le valigie fossero preparate. Guardai dalla finestra la

Paraletteratura - Romanzi

in una crisi di follia l'ho gettata tutta dalle finestre. Lei saprà che cosa dire. Le situazioni difficili son fatte apposta per lei. Gli amici

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221332
Via col vento 23 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; seduta con una mano premuta sul fianco guardò la strada. Ecco laggiú la sua casa. Le parve che tutte le finestre fossero illuminate; erano luci che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1019

tavole fiorite, sui banchi di vendita, e perfino sui davanzali delle finestre aperte, dove il lieve soffio della tepida aria estiva bastava ad agitare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

volse a guardare attentamente per assicurarsi che Mammy non la osservasse dalle finestre del primo piano. Non vedendo nessuna faccia nera avvolta in un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

Atlanta e avessero trovato un medico! La giornata era calda e le mosche entravano dalle finestre a sciami: grosse mosche che tormentavano gli uomini piú

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

estive le case di Atlanta erano aperte ai soldati, difensori della città. Suoni di banjo e di violini venivano dalle finestre illuminate, insieme a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

finestre. Dopo tutto, pensate che fra breve gli yankees saranno battuti... Dunque, miss Pitty, voi andate a Macon e lasciate qui le giovani signore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 342

per lui. La sua casa! La casa bianca con le tende candide alle finestre, col folto trifoglio sul prato e le api affaccendate, e il piccolo negro sui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 359

fatto il rombo dei cannoni che infrangeva i vetri delle finestre, le privazioni di cibo e di vestiario, le file interminabili di moribondi. Se anche gli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 363

tombali, al disopra del secondo piano rovinato, e finestre smantellate che sembravano, sui muri, occhiaie vuote senza palpebre. - Hallò! - gridò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

tutte le finestre chiuse e il sentore combinato dei medicinali, del grasso e della malattia, la fece quasi svenire. I medici avevano un bel dire che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 425

preoccuparsi del cotone. Attraverso le finestre aperte della sala da pranzo vide il fumo alzarsi pigramente dalle capanne dei negri. Era il cotone che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 471

IL freddo giunse improvviso. Soffi gelidi si insinuavano nelle fessure delle porte, scrollavano le finestre sconnesse con un cigolio monotono. Le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 478

darglieli per chiudere le fessure delle finestre e non lasciar passare il vento. Credo che finirò per farlo; almeno serviranno a qualche cosa. - No

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 514

luce, finestre senza vetri, comignoli che torreggiavano isolati. Qua e là i suoi occhi erano lieti di scorgere un negozio noto che in parte era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

IL sole splendeva a intermittenze quella mattina, e il vento aspro che sospingeva le nuvole dense scrollava i telai delle finestre e fischiava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

damasco giallo oro che ornavano le finestre ad arco in fondo alla stanza mancavano esse pure; vi erano soltanto i resti delle tendine di pizzo, pulite

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

«carpetbaggers» e dei profittatori di guerra, con cornicioni e torrette, archi e verande, terrazze e giardini. La sera le finestre brillavano di luce prodotta dai

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 653

di sorprese organizzate dai negri contro i bianchi. Si rimaneva in casa con le porte sprangate e le finestre chiuse; gli uomini non osavano recarsi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 739

un sussulto di spavento vedendo dietro ai vetri delle finestre dei visi barbuti che guardavano dentro. Melania sedette e con una mano che non tremava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

le vostre finestre e a cantare con quanta voce ho in gola; vi comprometterò, sicché dovrete sposarmi per salvare la vostra reputazione. - Siate

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

angoli due torrette coperte di curiosi émbrici di legno; le finestre di queste torrette avevano i vetri rossi e blu. - E la ringhiera della scala d'accesso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

Nuova York. I parati erano ricchi e di tinta scura, i soffitti alti, e la casa era sempre poco luminosa, perché le finestre erano pesantemente addobbate

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 866

fatto che correre per la piccola casa, impartendo ordini ai negri che rimettevano alle finestre le tendine lavate e stirate, lucidavano l'argenteria

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 915

Il romanzo della bambola

222067
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si pigiava su' marciapiedi e, benché il freddo fosse intenso, più d'una testolina di fanciullo s'affacciava dalle finestre a guardare quello

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

. Stava nella sua stanza come una monachina nella cella. Ma quando alle finestre del vicinato vedeva affacciarsi, tutte scalmanate, altre bambine di

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

benedire. Poi chiuse le finestre quasi allo scuro e serrò la camera a chiave. La Giulia rimase lì sola, seduta al medesimo posto; e non si raccapezzò più

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 8 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Approssimatici alla città dolente, misi il capo allo sportello, cercando con lacerante curiosità le persiane delle finestre, le cancellate di legno, le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

digià riprese le consuete passeggiate sotto le mie finestre. Era un giorno di domenica, ed il giorno fissato alla sua partenza era il seguente martedì

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

Napoli, io ed altre due monache, curiose di sapere il motivo per cui le porte e le finestre del vicinato si serravano con fracasso, ratte salimmo al

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

mi avea compresso il petto, e angustiata la respirazione colle strette dell'incubo; sentiva passare gente, carrozze, venditori, truppa: alle finestre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

, mentre ingenue giovinette bisbigliavano nelle sottoposte finestre, mandando di tratto in tratto sospiri, manifestazione di desiderii arcani. La luna in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

d'un'intelligenza clandestina, vi sarà assolutamente proibito d'affacciarvi alle finestre, di salire al terrazzo, di passare pel parlatorio. E per colmo di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

reazionario; le finestre, i terrazzi, perfino i tetti, gremiti di spettatori. In Toledo, non si passava; non pur una casa che non fosse prodigamente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

La pace fatta avea riaccesa la passione in seno ad entrambi. Nel giorno del lunedì passò egli più volte sotto le mie finestre. Io ne distingueva il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca